Titolo: Frederic & Elfrida Autore: Jane Austen Genere: Racconto breve Casa editrice: Land Editore Data di Pubblicazione: 2023 Formato: Cartaceo Una storia melodrammatica di due cugini che stanno per sposarsi e la teatralità della famiglia, questa storia è perfetta se stai cercando una lettura spensierata e divertente. “Frederic & Elfrida” […]
Categoria: Classici
Segnalazione: “Morte d’Urban” di J. F. Powers, Fazi editore
“Morte d’Urban”, piccolo gioiello letterario sinora ingiustamente dimenticato, racconta le rocambolesche vicende di un prete carismatico sullo sfondo dell’America degli anni Cinquanta, di J. F. Powers Padre Urban, prete cattolico dell’Ordine di San Clemente di stanza a Chicago, è sì uomo di fede, ma anche uomo di mondo: affascinante, […]
Anteprima: “Il Saggiatore” di Galileo Galilei
“Il Saggiatore” di Galileo Galilei in uscita il 29 settembre 2023 per Hoepli Nel quarto centenario della pubblicazione (1623), Il Saggiatore di Galileo è qui riproposto in una nuova edizione a cura degli storici della scienza Michele Camerota e Franco Giudice. Nessuna opera meglio del Saggiatore aiuta a capire […]
Anteprima: “Favole” La Fontaine, Marsilio
“Favole” di La Fontaine in uscita il 29 settembre 2023 per Marsilio Le ultime Favole di La Fontaine in una nuova traduzione che restituisce il brio, l’eleganza e l’arguzia di uno spirito e di una lingua tra i più originali di tutti i tempi. Sull’onda del successo ottenuto dalla […]
Recensione: “La Cena delle Ceneri” di Giordano Bruno, Di Renzo Editore
Titolo: La Cena delle Ceneri Autore: Giordano Bruno, traduzione di Guido del Giudice e Gianmario Ricchezza Genere: romanzo, classico Casa editrice: Di Renzo Editore Data di Pubblicazione: 2023 Formato: cartaceo Pagine: 192 Nella Cena delle Ceneri, Giordano Bruno riprende il confronto avuto a Londra con illustri esponenti della cultura inglese sulla […]
Recensione: “Non sono morti gli dèi” di Konstantinos Kavafis, Graphe.it
Titolo: Non sono morti gli dèi Autore: Konstantinos Kavafis Genere: poesia Casa editrice: Graphe.it Data di Pubblicazione: aprile 2023 Formato: cartaceo Pagine: 221 Kavafis aveva l’abitudine di selezionare con estrema cura i componimenti che considerava validi; li conservava in ordine cronologico e vi ritornava continuamente. Solo la morte del poeta […]
Recensione: “120 capolavori della Letteratura mondiale in 2 ore” di Ing. Angelo Rizzo, Ti Consiglia
Titolo: 120 capolavori della Letteratura mondiale in 2 ore Autore: Ing. Angelo Rizzo Genere: Guida, hobby e tempo libero Casa editrice: Ti Consiglia “120 capolavori della Letteratura mondiale in 2 ore”? Il titolo mi ha lasciata basita, devo ammetterlo. Prima di tutto, mi sono chiesta come fare a selezionare “solo” […]
Dasempre & Persempre: Recensione di “Moby Dick” di Herman Melville
Titolo: Moby Dick Autore: Herman Melville Genere: Classico Casa editrice: Feltrinelli Data di Pubblicazione: 1 novembre 2013 Formato: cartaceo Pagine: 720 Moby Dick è la balena bianca più famosa al mondo nella storia dei secoli e dei secoli. Ed è un romanzo tra i grandi classici da leggere almeno una […]
Segnalazione: “I soldati piangono di notte” di Ana Maria Matute, Fazi
“I soldati piangono di notte” di Ana Maria Matute pubblicato il 9 maggio 2023 per Fazi Editore La guerra civile spagnola è giunta all’ultimo atto e Manuel, che ha trascorso anni in riformatorio per espiare colpe altrui, è tornato in libertà. «Sei troppo buono», gli hanno sempre detto tutti. […]
Recensione: “Le avventure di Huckleberry Finn” di Mark Twain, Oligo
Titolo: Le avventure di Huckleberry Finn Autore: Mark Twain Genere: Classici Casa editrice: Oligo editori Data di Pubblicazione: 14 aprile 2023 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 368 Una nuova traduzione del capolavoro di Mark Twain – un romanzo picaresco ambientato nel sud schiavista dell’America degli anni ’40 del XIX secolo – […]