Titolo: Arte e Agency Autore: Alfred Gell Genere: Filosofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 11 febbraio 2021 Formato: Cartaceo Una teoria antropologica Che cos’è l’arte? Qual è la sua forza? Queste le domande che Alfred Gell solleva in Arte e agency, che il lettore legge qui nella sua prima traduzione italiana …
filosofia
Anteprima: In uscita il 25 febbraio “All’Antica” di Duccio Demetrio, Raffaello Cortina Editore
Titolo: All'Antica Autore: Duccio Demetrio Genere: Filisofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 25 febbraio 2021 Formato: Cartaceo Una maniera di esistere Scriveva Leopardi nelle Operette morali: “Un uomo fatto all’antica” è un uomo “dabbene e da potersene fidare”. Oggi questa immagine virtuosa è andata smarrendosi. Attribuire tale qualità morale a qualcuno …
Segnalazione: “Un mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione della vita” di Stuart Kauffman, Codice Edizioni
Titolo: Un mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione della vita Autore: Stuart Kauffman Genere: saggio, scienza, filosofia, biodiversità Casa editrice: Codice Edizioni Data di Pubblicazione: 4 novembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 176 UNA NUOVA VISIONE SCIENTIFICA DEL MONDO CHE SUPERA IL RIDUZIONISMO E ABBRACCIA LA CREATIVITÀ DELLA VITA E DELLA SUA EVOLUZIONE. …
Segnalazione: “Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione” di Alberto Piazza, Codice Edizioni
Titolo: Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione Autore: Alberto Piazza Genere: saggio Casa editrice: Codice Edizioni Data di Pubblicazione: 14 ottobre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 192 «SI È DETTO CHE L’IDENTITÀ CULTURALE EVOLVE, COSÌ COME EVOLVE L’IDENTITÀ BIOLOGICA, MA È UN PO’ COME L’ARABA FENICE: ESISTE MA NON SAPPIAMO BENE DOVE …
Segnalazione: in libreria dall’11 dicembre, “Negli occhi delle donne. Vita sentimentale di Cartesio” di Fausto Bertolini, Gilgamesh Edizioni
Titolo: Negli occhi delle donne. Vita sentimentale di Cartesio Autore: Fausto Bartolini Genere: romanzo storico-filosofico, biografia Casa editrice: Gilgamesh Edizioni Data di Pubblicazione: 11 dicembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 208 Fausto Bertolini è uno scrittore best seller il cui tratto caratteristico è l’ironia e l’impostazione teatrale L’amore per la conoscenza del filosofo del …
Segnalazione: “Lo schiavo ribelle” di Michele Flammia, Primiceri Editore
Titolo: Lo schiavo ribelle Autore: Michele Flammia Genere: Filosofia Casa editrice: Primiceri Editore Data di Pubblicazione: 30 novembre 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 208 Come la filosofia può renderci davvero liberi Siamo davvero liberi? Possiamo esserlo? Per scoprirlo, l’autore ci guida in un dialogo filosofico tra le diverse discipline scientifiche, dalla psicologia alla biologia, passando …
Segnalazione: in libreria dal 20 novembre, “Testamento blu” di Chiara Zanetti, Echos Edizioni
Titolo: Testamento blu Autore: Chiara Zanetti Genere: saggio Casa editrice: Echos Edizioni Data di Pubblicazione: 20 novembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 64 “Per piacersi non a un livello epiteliale occorre scoprire i propri valori e come farli valere, separare il grano dalla gramigna, mietendo il proprio campo con costanza, comprensione e amore per sé …
Segnalazione: “E sopra splendeva un cielo stellato” di Claudia Maschio, Vocifuoriscena
Titolo: E sopra splendeva un cielo stellato Autore: Claudia Maschio Genere: Filosofia Casa editrice: Vocifuoriscena Data di Pubblicazione: 31 gennaio 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 212 Cosa accadrebbe se venisse dimostrato che Dio non esiste? Semplice: a qualcuno verrebbe subito in mente di aprire una rivendita di sensi di colpa. Ma non nella speranza di …
Segnalazione: in libreria dal 5 novembre, “Finitudine” di Telmo Pievani, Raffaello Cortina Editore
Titolo: Finitudine Autore: Telmo Pievani Genere: giallo, filosofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 5 novembre 2020 Formato: cartaceo, ebook UN GIALLO FILOSOFICO: COME TROVARE UN SENSO ALL’ESISTENZA SE TUTTO HA FINE? Lo scrittore Albert Camus non è morto nell’incidente del 4 gennaio 1960. Un suo grande amico, il genetista …
Recensione: “La favola delle api” di Émilie du Châtelet, Marietti Editore
Titolo: La favola delle api Autore: Émilie du Châtelet Genere: filosofia Casa editrice: Marietti Editore Data di Pubblicazione: 10 settembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 192 Émilie du Châtelet (1706-1749), incoraggiata da diversi intellettuali e da Voltaire, di cui fu amante e compagna, ad abbandonare il mondo frivolo dell’aristocrazia parigina per abbracciare le lettere e …