-
Segnalazione!!! “Molti” di Giovanni Boniolo, Bollati Boringhieri
Titolo: Molti Autore: Giovanni Boniolo Genere: Filosofia Casa editrice: Bollati Boringhieri Data di Pubblicazione: 8 aprile 2021 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 128 Discorso sulle identità plurime La letteratura è ricca di personaggi che espongono il racconto della propria vita. Narrano le proprie scelte ed esperienze, ma anche i propri limiti e fallimenti. È attraverso quei racconti che ogni lettore ricostruisce, da un lato, l’identità dei protagonisti e, dall’altro, mette a fuoco la propria. È proprio grazie ad alcune figure indimenticabili della letteratura che questo libro affronta il tema dell’identità. Ma di cosa parliamo quando parliamo di identità? Di qualcosa di unico e trasparente, sempre riconoscibile e individuabile? O invece…
-
Anteprima: In uscita il 18 marzo “Sull’identità” di Francesco Remotti, Raffaello Cortina
Titolo: Sull'identità Autore: Francesco Remotti Genere: Filosofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 18 marzo 2021 Formato: Cartaceo Identità oggetto di studio Il concetto di identità presenta un carattere intrinsecamente problematico. Che cosa si intende davvero quando si parla di identità? Nel libro si tenta di dare risposta a tale domanda, a partire da vari punti di vista e con proposte di soluzione ai problemi che si annidano nell’uso sociale di questo concetto “equivoco”. Ne deriva una visione sfaccettata della questione dell’identità, che resta sempre attuale e cruciale per gli studi antropologici, sociologici, filosofici. Gli autori sono membri di un gruppo di ricerca internazionale di cui faceva…
-
Recensione: “Lo Schiavo Ribelle. Come la filosofia può renderci davvero liberi” di Michele Flammia, Primiceri Editore
Titolo: Lo Schiavo Ribelle. Come la filosofia può renderci davvero liberi Autore: Michele Flammia Genere: saggio, filosofia Casa editrice: Primiceri Editore Data di Pubblicazione: 30 novembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 208 Siamo davvero liberi? Possiamo esserlo? Per scoprirlo, l’autore ci guida in un dialogo filosofico tra le diverse discipline scientifiche, dalla psicologia alla biologia, passando per le neuroscienze, attraverso innumerevoli curiosità e aneddoti insoliti, dalle piante razziste ai processi ai maiali. I l risultato è un saggio divulgativo che incuriosisce, ma anche un esempio concreto di come la pratica filosofica possa realmente migliorare la vita di tutti i giorni. “La ricerca razionale può darci raramente delle risposte definitive. Non…
-
Recensione: “E sopra splendeva un cielo stellato” di Claudia Maschio, Vocifuoriscena
Titolo: E sopra splendeva un cielo stellato Autore: Claudia Maschio Genere: Filosofia Casa editrice: Vocifuoriscena Data di Pubblicazione: 31 gennaio 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 212 Cosa accadrebbe se venisse dimostrato che Dio non esiste? Semplice: a qualcuno verrebbe subito in mente di aprire una rivendita di sensi di colpa. Ma non nella speranza di un trionfo della morale – che neppure l’idea di un dio onnipotente e onnisciente è riuscita a instillare negli esseri umani – bensì per sfruttare il disorientamento generale e farci un po’ di soldi, come esplicita il Fratello: “…farò grandi affari vendendo sensi di colpa. Nessuno ne ha più. Tutti compiono le azioni più ignobili senza…
-
Segnalazione: “Prendila con filosofia” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, HarperCollins
Titolo: Prendila con filosofia Autore: Maura Gancitano Genere: Filosofia Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 28 gennaio 2021 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 288 Manuale di fioritura personale Si tratta di fertilizzare con lo sguardo quello che accade nella tua vita quotidiana, nella tua routine. Si tratta di imparare immediatamente a coltivare la meraviglia e reincantare il mondo. Si tratta di sentire più intensamente questa vita qui, che è già infinita di suo. Questo è un manuale, ma allo stesso tempo è quanto di più lontano da un manuale possa esserci. È un metodo ma anche un gioco; un saggio divulgativo ma anche un prontuario di divinazione; uno studio rigoroso ma…
-
Segnalazione: “Il Śānkhya-Yoga: Gli insegnamenti esoterici di Kapila-deva” di Valentino Bellucci, Fontana Editore
Titolo: Il Śānkhya-Yoga: Gli insegnamenti esoterici di Kapila-deva Autore: Valentino Bellucci Genere: Filosofia Casa editrice: Fontana Editore Data di Pubblicazione: 18 gennaio 2021 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 112 Il Śānkhya-Yoga tra meta-fisica e psicologia Sānkhya significa ‘enumerazione’ e riguarda lo studio della realtà analizzando e individuando tutti i suoi elementi. Il testo classico di tale scuola è la Sāmkhyakārikā di Ǐsvarakrishna (tra il I/V secolo d.C.), anche se la sua radice risale a Kapila deva (un Avatara). Secondo tale visione sono due le macro-realtà cosmiche: il Puruṣa e la Prakriti. Il Puruṣa è il soggetto spirituale che osserva la Prakriti, cioè la materia nelle sua varie manifestazioni. Gli elementi grossolani…
-
Segnalazione: “Atlante del pensiero orientale” di Valentino Bellucci, Fontana Editore
Titolo: Atlante del pensiero orientale Autore: Valentino Bellucci Genere: Filosofia Casa editrice: Fontana Editore Data di Pubblicazione: 18 novembre 2020 Formato: Cartaceo+Kindle Pagine: 176 Per vivere nel mondo di oggi con gli strumenti della saggezza millenaria La nascita greca della filosofia è inseparabile dal pensiero orientale. Solo una grave distorsione ideologica ha impedito agli studiosi euro centrici di accettare le nostre radici culturali ben oltre la Grecia classica; Pitagora viaggiò in oriente, in Egitto apprese un sapere e una saggezza antica di millenni, e concetti come la reincarnazione e il vegetarianesimo filtrarono dall’oriente, insieme ad altre idee che la filosofia platonica avrebbe poi sviluppato. Ma i grandi concetti filosofici…
-
Anteprima: In uscita l’11 febbraio “Arte e Agency” di Alfred Gell, Raffaello Cortina Editore
Titolo: Arte e Agency Autore: Alfred Gell Genere: Filosofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 11 febbraio 2021 Formato: Cartaceo Una teoria antropologica Che cos’è l’arte? Qual è la sua forza? Queste le domande che Alfred Gell solleva in Arte e agency, che il lettore legge qui nella sua prima traduzione italiana e che è lo studio cui l’autore deve la propria duratura fama. Secondo Gell, l’origine del potere che gli oggetti artistici esercitano su di noi dipende dal modo in cui sono stati costruiti. Veniamo incantati dalla tecnica con cui altri uomini trasformano i materiali. L’antropologo inglese abbandona tanto l’idea occidentale e reazionaria di opera d’arte…
-
Anteprima: In uscita il 25 febbraio “All’Antica” di Duccio Demetrio, Raffaello Cortina Editore
Titolo: All'Antica Autore: Duccio Demetrio Genere: Filisofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 25 febbraio 2021 Formato: Cartaceo Una maniera di esistere Scriveva Leopardi nelle Operette morali: “Un uomo fatto all’antica” è un uomo “dabbene e da potersene fidare”. Oggi questa immagine virtuosa è andata smarrendosi. Attribuire tale qualità morale a qualcuno può significare accusarlo di essere un conservatore, se non un reazionario. Nel migliore dei casi, si è tacciati di non stare “al passo con i tempi”, di non saperne vedere i vantaggi. Questo libro mostra invece che l’essere all’antica implica alcune delle nostre qualità migliori. Fra queste, la sensibilità per le memorie personali e altrui,…
-
Segnalazione: “Un mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione della vita” di Stuart Kauffman, Codice Edizioni
Titolo: Un mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione della vita Autore: Stuart Kauffman Genere: saggio, scienza, filosofia, biodiversità Casa editrice: Codice Edizioni Data di Pubblicazione: 4 novembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 176 UNA NUOVA VISIONE SCIENTIFICA DEL MONDO CHE SUPERA IL RIDUZIONISMO E ABBRACCIA LA CREATIVITÀ DELLA VITA E DELLA SUA EVOLUZIONE. Uno dei grandi rompicapo della scienza contemporanea è spiegare come la vita sia emersa dalla materia inorganica. Possiamo affidarci esclusivamente al rigore della fisica e della biologia, com’è stato fatto negli ultimi decenni, nella convinzione che “là sotto” un insieme di leggi governa tutto ciò che accade nell’universo? Secondo Stuart Kauffman, personaggio chiave del…