-
Recensione: “Il giardino dei colori” di Matteo Pieramanni, Capponi Editore
Titolo: Il giardino dei colori Autore: Matteo Pieramanni Genere: Narrativa Casa editrice: Capponi Editore Data di Pubblicazione: 14 novembre 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 121 "Un bambino che è arrivato stanotte dal mare". Così canta Kristen nel giardino, fidato custode dei suoi segreti più nascosti, riportando alla memoria un frammento dei tanti ricordi che lo accompagnano nella sua nuova vita in Italia. È arrivato dal Congo da poco e si ritrova preso di mira da tre bulli il cui unico scopo sembra quello di volerlo far crollare. Per fortuna vicino a lui c'è sempre Luke, l'unico vero amico che ha saputo comprenderlo sin dal primo giorno in cui è arrivato in…
-
Recensione: “Quagliare” di Biagio Biagini, Digressioni Editore
Titolo: Quagliare Autore: Biagio Biagini Genere: narrativa Casa editrice: Digressioni Editore Data di Pubblicazione: gennaio 2021 Formato: cartaceo Pagine: 94 Cosa pensano le quaglie? Come finirà la passione improvvisata di un uomo medio per la caccia? E ancora: siamo stati davvero tutti pulcini? Tra narrazione e appunti personali, “Quagliare” ci intrattiene in modo originale e intelligente. Un testo per tutte le età, scritto con stile agile e brillante, e condito di umorismo, arguzia, sensibilità. Biagio Bagini ci invita alla scoperta dei “volatili secondo lui”, uccelli scritti più che descritti, ma delicati proprio come quegli altri. “I miei pensieri fanno piccoli voli, piccolissimi, praticamente dei salti. Forse per questo provo…
-
Segnalazione: “Il viaggio delle spirali di Archimede” di Alessandro Maga, Independently Published
Titolo: Il viaggio delle spirali di Archimede Autore: Alessandro Maga Genere: Antologia Casa editrice: Independently Published Data di Pubblicazione: 5 aprile 2020 Formato: Cartaceo, Ebook Pagine: 468 Siracusa, fine autunno del 212 a.C. Archimede, genio assoluto dell’umanità, attende con preoccupazione l’epilogo dell’assedio romano alla sua Siracusa che dura da ben due anni. Grazie alle armi del grande scienziato i Latini non sono riusciti a prendere la città con la forza, ma vi stanno riuscendo con la fame, e un esercito assetato di oro, di donne e di sangue preme per entrare in quella che per molti è la più bella delle colonie greche. Tutti i suoi figli sono in…
-
Recensione: “Nell’antro dell’alchimista. Volume 2” di Angela Carter, Fazi Editore
Titolo: Nell'altro dell'alchimista. Volume 2 Autore: Angela Carter Genere: Narrativa, antologia, racconti Casa editrice: Fazi Editore Data di Pubblicazione: 19 novembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 330 Angela Carter, autrice del Novecento inglese dotata di una fantasia inesauribile, trovò la sua forma espressiva ideale nel racconto; è al racconto che affidò il suo testamento letterario e fu esso a consacrarla come una delle autrici di spicco della sua epoca. Questo secondo volume della ricca raccolta "Nell'antro dell'alchimista" contiene "Venere nera", in cui la scrittrice reinventa la storia di alcune grandi figure della letteratura: Jeanne Duval, la musa affascinante e riluttante di Baudelaire che non ha mai chiesto di essere chiamata…
-
Segnalazione: “L’ombra del cattivo. L’antagonista in 10 saghe del fantastico, tra letteratura, cinema e televisione” a cura di Marina Lenti, Cento Autori
Titolo: L'ombra del cattivo. L'antagonista in 10 saghe del fantastico, tra letteratura, cinema e televisione Autore: a cura di Marina Lenti Genere: antologia Casa editrice: Cento Autori Data di Pubblicazione: 10 dicembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 190 L’ombra del cattivo. L’antagonista in 10 saghe del fantastico, tra letteratura, cinema e televisione Da Terramare a Narnia, da Harry Potter a Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, passando per Il Signore degli Anelli, in ogni saga che si rispetti oltre al protagonista non può mancare l’antagonista, il cattivo di turno che si oppone all’eroe. Le qualità dell’eroe emergono proprio grazie al suo naturale contraltare: l’antagonista, ossia il Cattivo per eccellenza. Tuttavia, non basta essere solo il…
-
NOI PER VOI: “Agenda 2021: La pagina dello Scrittore” di Mary Chioatto e Rossella Bordin
Titolo: Agenda 2021: La pagina dello Scrittore Autore: Mary Chioatto, Rossella Bordin Genere: antologia Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 1 dicembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 465 Non potevamo iniziare l’anno senza un’agenda letteraria: per la rubrica NOI PER VOI, “Agenda 2021: La pagina dello Scrittore” di Mary Chioatto e Rossella Bordin “Ritorna l’agenda letteraria di “La pagina dello Scrittore”, la prima agenda in formato libro, la nostra Agenda Letteraria per esservi accanto sempre, in ogni momento, ogni giorno dell’anno, senza che possiate nemmeno accorgervene. Un’agenda letteraria che ogni giorno propone un prezioso aforisma, parole su cui riflettere, scelte con scrupolosità dalle giovani autrici Mary Chioatto e…
-
Segnalazione: Dal 24 dicembre “In mille parole” di AA.VV., Self Publishing
Titolo: In mille parole Autore: AA.VV. Genere: Antologia Casa editrice: Self Publishing Data di Pubblicazione: 24 dicembre 2020 Formato: Kindle Pagine: 123 IN MILLE PAROLE è un progetto nato nell’ottobre 2019, quando, per gioco e per divertimento, il team del blog letterario Vuoi conoscere un casino?, guidato dalla fondatrice Alex, ha dato il via a un’iniziativa per stimolare la scrittura creativa. IN MILLE PAROLE è un progetto nato nell’ottobre 2019, quando, per gioco e per divertimento, il team del blog letterario Vuoi conoscere un casino?, guidato dalla fondatrice Alex, ha dato il via a un’iniziativa per stimolare la scrittura creativa, in collaborazione con Simona de Il Mondo di SimiS…
-
Segnalazione: in libreria dal 12 novembre, “Almanacco della felicità. 365 idee + 1 per coltivare la gioia ogni giorno”, Sonzogno
Titolo: Almanacco della felicità. Autore: AA.VV. Genere: antologia, guida Casa editrice: Sonzogno Data di Pubblicazione: 12 novembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 368 Trenta minuti al giorno per un anno, seguendo il calendario: una guida per prendersi cura di sé e riscoprire la felicità nelle piccole cose. Trenta minuti per un anno: questa è l’idea che dà forma all’Almanacco. Giorno per giorno, il libro suggerisce semplici attività, spesso da realizzare in casa in autonomia, per stare bene, ritrovare l’equilibrio, affrontare gli smacchi quotidiani e riscoprire il buonumore. Dalla respirazione profonda alla selezione dei film scacciapensieri, dalle coccole relax alle ricette sane e golose, fino ai ritratti di grandi…
-
Segnalazione: in libreria dal 1 dicembre, “Aforismi e pensieri. Tremila anni di Saggezza” di Tullio Martin, Mondadori Electa
Titolo: Aforismi e pensieri. Tremila anni di saggezza Autore: Tullio Martin Genere: antologia Casa editrice: Mondadori Electa Data di Pubblicazione: 1 dicembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 360 Un’incredibile e raffinata raccolta di espressioni significative dal IX secolo a.C. ai giorni nostri. Frasi dalla valenza riflessiva, frasi argute, estratti di prosa, versi poetici. Un vademecum per soffermarsi a pensare e lasciarsi guidare dalla saggezza che attraversa la nostra millenaria cultura “Questo testo si propone di stimolare il lettore a pensare, riflettere e mettersi in discussione con una benefica, incessante autocritica. Considero quest’opera come una goccia del mio vissuto e spero che servirà, con altre gocce, a migliorare l’essere umano. Con questo lavoro ho cercato di…
-
NOI PER VOI: “Scomposizioni: Citazioni di Cuore, di Carne e di Testa” di Marco Sepe
Titolo: Scomposizioni Autore: Marco Sepe Genere: aforismi, citazioni, antologia Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 24 settembre 2020 Formato: cartaceo Pagine: 291 “Trovami nel silenzio delle parole non dette, scruta la mia fronte e parlami di ciò che penso, allinea lo sguardo al mio, per capire che da ciò che guardo progetto emozioni. Affoga la mia anima nel tuo cervello e assimila il mio essere, la mia essenza è tua, se vorrai sporcati le mani” Marco Sepe nasce e cresce a Napoli, città che lo plasma e che sente propria fin dentro al midollo. L’architettura, sua più grande passione, l’amore viscerale per il mare, l’attenzione minuziosa ai…