
Thriller
Fazi Editore
27 febbraio 2024
Cartaceo, ebook
504

Questa è la storia di tre donne che hanno perso tutto.
Anche la paura.
Ecco perché sono così pericolose.
Aura Reyes, la mente: fino a poco tempo fa era una dirigente di successo, proprietaria di una lussuosa villa e madre di due figlie me-ra-vi-glio-se (così, scandendo bene le sillabe). Ora la attende una pena detentiva per frode su larga scala e riciclaggio di denaro.
Mari Paz Celeiro, il braccio: una gallega tenace, in grado di piantare cime di rapa e arruolarsi nel corpo d’élite della Legine. Temprata da tante battaglie, da cinque anni attraversa un periodo difficile (in pratica, vive nella sua auto).
Sere Quijano, l’hacker: ingegnera informatica e strega del caos. Le sue capacità tecnologiche sono inversamente proporzionali all’efficacia della sua magia. Ha un’enorme virtù: crede ciecamente in tutto ciò che fa.
Questa è la storia di una vendetta impossibile, senza alcun margine di successo.
Questa è la storia di tre donne che osano fare ciò che tutti noi osiamo solo immaginare.
Qualcosa di incredibile sta per accadere. E nulla sarà mai più come prima.
Sono sempre gli stessi a vincere. È ora di cambiare le regole.
“Tutto brucia” di Juan Gòmez-Jurado, è una pubblicazione Fazi Editore.
Questa è la storia, adrenalinica, di quattro donne.
Aura Reyes ha quarantacinque anni, due bambine ed è vedova. Ha commesso il peggior errore della sua vita e, per questo, viene rinchiusa nella cella 11B dell’Aula di Giustizia di Plaza de Castilla, a Madrid.
“«Un malinteso, agente».
Il poliziotto annuisce con il capo… Potrebbe succedere a chiunque, dice il suo volto. Forse non gentile, ma almeno comprensivo.
«Capisco. Dovrà spiegarlo al giudice, per farlo capire anche a lui»”
Cosa ha fatto Aura di così grave? La donna viene ammanettata e posta in custodia cautelare.
Jurado riesce a trasmettere il freddo, la fame e la paura avvertite dalla protagonista. Viene affrontata la tematica della durezza della vita in carcere, un mondo con le sue regole da rispettare. Proprio in cella, Aura fa la conoscenza di Mari Paz Celeiro Bujàn, la seconda protagonista. Ex militare della Brigata Brilat (Brigata Leggera Aereotrasportata), affascina Cris e Alex, le figlie di Aura, con i suoi racconti, con le sue storie fatte di “mille notti… mille persone, mille colpi… mille pezzi”.
Con questo personaggio, Jurado parla di adrenalina, di paura del vuoto e delle altezze, ma anche di assenza. È un personaggio complesso quello di Mari Paz: coraggiosa, altruista, impavida. Solo lei può aiutare Aura, che ha subito un doppio attacco: all’interno della sua casa e uno ignobile, sul luogo di lavoro.
È una coppia improbabile la loro, ma ben riuscita.
“«Voglio dimostrare che non sono una ladra»
«Allora ti servono un sacco di soldi… Come pensi di procurarteli?»
«Li ruberemo»
La legionaria scuote la testa, incredula.
«Tu sei pazza»”
C’è una buona dose di humour in questa vicenda noir. Avevamo conosciuto Aura Reyes e suo marito in “Re Bianco”. Invece, la Commissaria Romero, in “Lupa Nera”, è un personaggio forte e tenace. Non nascondo che è uno dei miei preferiti.
“Una donna di mezza età, vestita da civile. Più robusta che alta, capelli neri raccolti in uno chignon talmente stretto che fa male solo a guardarlo. Ha gli occhi scuri, le pupille disuguali, come inchiostro sparso. Il volto severo. C’è una certa precisione in lei. Quando allunga la mano per mostrare il suo distintivo all’agente che controlla la scena, lo fa con un gesto breve e rapido, senza sprecare energia. Come se si stesse preservando per qualcosa che la attende.
«Commissaria Romero. Sono al comando» – Tutto brucia
È necessario sottolinearlo perché anche lei è stata colta in flagrante per una faccenda prontamente insabbiata dai capi di Madrid.
Aura e Mari Paz si avventurano in un gioco rischioso, più grande di loro, in cui potrebbero perdere tutto. Vengono aiutate da un’altra donna: Sere Quijano, un’esperta informatica, precisa e scrupolosa. Qual è il loro piano?
“Tutto brucia” è un romanzo che non lascia tregua. Il ritmo di Jurado è sempre incalzante e ha la capacità di lasciare col fiato sospeso alla fine di ogni capitolo.
Il racconto è strutturato in cinque Parti, più l’Epilogo. Due belle illustrazioni, realizzate da Fran Ferriz, introducono ogni nuova Parte.
Avevo già avuto il piacere di partecipare ad altri due Blogtour organizzati da Fazi Editore, in occasione delle uscite di “Il Paziente” e di “Cicatrice”. Sono felice di aver avuto l’occasione di leggere anche “Tutto brucia”, un romanzo che definirei uno “spettacolo pirotecnico”.
“La notte scompare, spinta via dal fuoco.
Al fuoco segue il suono di un’esplosione assordante. Un breve, brevissimo istante di pace.
E poi un coro insopportabile di allarmi antifurto.
«Avevamo detto niente bum bum… Solo bum»”
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐

Mi chiamo Alessia. Sono un’insegnante di matematica e inglese. Vivo in provincia di Pavia. Adoro leggere (soprattutto gialli), fare yoga e cucinare.