
Literary romance
Romanzo rosa
Pubme Gold
1 maggio 2018
ebook, cartaceo
314

Rebecca Armani è una trentenne all’apice della carriera. Conduce uno show televisivo da più di due anni e sa esattamente come pianificare la propria vita. L’ambiente in cui si muove è spesso chiassoso, fatto di istanti rubati in camerino. Gli scoop televisivi, i gossip, sono sempre all’ordine del giorno ed è difficile, se non estenuante, mantenere la calma e tutelare la propria privacy. È riservata, o almeno cerca di esserlo, non ha mai fatto parlare di sé e non è mai stata coinvolta in nessun tipo di scandalo. Proprio per questo non capisce l’atavica antipatia che Urbano Castoldi, attore di talento un po’ in là con gli anni, prova nei suoi confronti. Fin dall’inizio del Talent Show le mette i bastoni tra le ruote, riuscendo perfino a coinvolgerla, in diretta televisiva, in quello che si rivelerà lo scoop del momento. Rebecca è sconvolta anche perché a guadagnarci da quella messinscena è il suo ex, Tancredi Altavilla, il quale non si capacita di come lei abbia potuto lasciarlo più di quattro anni prima. L’unica a farne le spese è lei, lei che sta muovendo i primi passi verso una nuova relazione con Max, attore e cantante di successo, lei che finalmente può riaprire il proprio cuore con un uomo che si dimostra sincero e desideroso di amarla. Ma non sarà facile superare le continue chiacchiere legate al mondo dello spettacolo. Non sarà facile accettare gli sgambetti della vita…
Non è un profumo in più. non è il vento. Ora sei tu.
Una canzone e un profumo possono unire per sempre?
Mi sono avvicinata a “Talent love” pensando di leggere il solito libro rosa: lui, lei, l’altro, il solito tira molla per poi concludersi in un… vissero felici e contenti.
Mi sono invece ritrovata a leggere un romanzo d’Amore con la A maiuscola!
E soprattutto, al contrario dei numerosi romanzi che ho letto in questi ultimi mesi, è un romanzo molto “innocente” senza scene di sesso che avrebbero reso il libro sicuramente più piccante ma ne avrebbero alterato la dolcezza.
Bellissimi personaggi, reali per nulla stereotipati se non per quello di Melody. Anche l’ambientazione del romanzo, sicuramente molto attuale, è riuscita a sottolineare la “normalità” dei personaggi che, pur facendo parte del mondo dello spettacolo, quindi lontani da noi comuni mortali, sono “semplici”.
Il romanzo, come ho appreso nelle ultime pagine, è stato dedicato ad un cantante scomparso purtroppo prematuramente, Pino Mango, che ha fatto parte della mia adolescenza. Non era tra i miei cantautori preferiti e la canzone “La Rosa dell’inverno” che è la colonna sonora di Talent love mi è sconosciuta, ma come per tutte le canzoni di Mango il testo è paragonabile ad una poesia.
Rebecca, la protagonista, nonostante sia la presentatrice di un talent, è una persona molto riservata, quasi “timida”, che si trova catapultata, non per colpa sua, nel gossip del momento che condizionerà, almeno inizialmente, la sua storia d’amore. Vicino a lei Tancredi e Urbano, due uomini così diversi ma legati a doppio filo con la giovane; Massimiliano che è da considerare il coprotagonista e il filo conduttore del romanzo.
Non mancano i colpi di scena, alcuni prevedibili, altri un po’ meno che rendono il libro frizzante, mai noioso. Amicizie, incontri e ritorni ben tengono il ritmo della scrittura.
La scrittura di Rossana è fluida, e molto scorrevole adatta ad un romanzo che ti tiene legato alle vicende narrate senza far forzature. I dialoghi ben aiutano a delineare le caratteristiche dei personaggi così come le descrizioni degli stessi. Una distrazione nell’impaginazione è l’unica cosa da segnalare.
Leggetelo, vi sorprenderà con il finale e con l’alternarsi delle vicende.
L’autrice
Rossana Lozzio è nata e vive a Verbania. Ha pubblicato ventuno romanzi, è stata curatrice della biografia di Alberto Fortis ed è presente in cinque antologie di racconti brevi. Cura e gestisce la FanPage Facebook ufficiale di Teo Teocoli ed è stata Presidente dell’Associazione Culturale L’albero delle fate.
Pagina Facebook: http://www.facebook.com/rossanalozzioscrittrice

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.