Titolo: La mossa dell'assassino Autore: Angela Marsons Genere: Giallo, Thriller Casa editrice: Newton Compton Editori Data di Pubblicazione: 28 maggio 2024 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 330 Una tarda sera d’estate, la detective Kim Stone arriva a Haden Hill Park sulla scena di un orribile delitto: una donna è stata legata […]
Autore: Stefano Buzzi
Recensione: “Binomio urbano” di Katia Angelini, Giovane Holden Edizioni
Titolo: Binomio urbano Autore: Katia Angelini Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Giovane Holden Edizioni Data di Pubblicazione: 9 maggio 2024 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 128 Alessandro ha una vita ordinata, un incarico in una grossa azienda, non troppa fretta di trovare un amore. La vita di Anna invece è uno […]
Recensione: “Il Natale sbagliato” di Ferdinando Albertazzi e Cristiana Cerretti, Chiaredizioni
Titolo: Il Natale sbagliato Autore: Ferdinando Albertazzi, Cristiana Cerretti Genere: Albo illustrato Casa editrice: Chiareedizioni Data di Pubblicazione: 2024 Formato: cartaceo Pagine: 32 È Natale e Cucciola sta scrivendo la letterina dei regali da chiedere a Babbo Natale, ma lei ha già tutto! Delusa e scocciata per questo si avvicina […]
Recensione: “Le coordinate della felicità” di Gianluca Gotto, Mondadori
Titolo: Le coordinate della felicità. Di sogni, viaggi e pura vita Autore: Gianluca Gotto Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 392 “Io la sognavo una vita così. Una vita in cui poter girare per l’Asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina […]
Recensione: “La scatola di latta” di Silvana Da Roit, Edizioni Convalle
Titolo: La scatola di latta Autore: Silvana Da Roit Genere: Romanzo Casa editrice: Edizioni Convalle Data di Pubblicazione: 9 giugno 2022 Formato: cartaceo Pagine: 230 Elisa, diventata da poco madre di una bambina, si accorge di non essere adeguata a rivestire un ruolo che la società contemporanea ha trasformato quasi […]
Recensione: “Ciò che è rimasto” di Marco Verrillo, Scrivere poesia edizioni
Titolo: Ciò che è rimasto Autore: Marco Verrillo Genere: Poesia Casa editrice: Scrivere poesia edizioni Data di Pubblicazione: 2023 Formato: cartaceo Pagine: 100 L’amore, nell’opera di Marco Verrillo, è anch’esso testimonianza indelebile di verità. È un amore che non cede il passo a facili inganni, che non sceglie comode scorciatoie […]
Recensione: “Le otto montagne” di Paolo Cognetti, Einaudi Editore
Titolo: Le otto montagne Autore: Paolo Cognetti Genere: Romanzo Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 8 novembre 2016 Pagine: 200 La montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio, tempo e misura. Lo […]
Recensione: “Il diciottesimo elemento” di Tommaso Landi, NeP Edizioni
Titolo: Il diciottesimo elemento Autore: Tommaso Landi Genere: spy-story Casa editrice: NeP Data di Pubblicazione: 1 gennaio 2023 Formato: cartaceo Pagine: 296 L’avvocato Dellandito è nuovamente coinvolto in un’avventura dal sapore internazionale, glamour e intrigante. In gioco è la supremazia tecnologica garantita alla Nazione che avrà il controllo della Stanislav, […]
Recensione: “Questione di tempo” a cura di Alessio Ceccherelli, Edizioni Estemporanee
Titolo: Questione di tempo Autore: Autori vari Genere: Saggio Casa editrice: Edizioni Estemporanee Data di Pubblicazione: 29 settembre 2023 Formato: cartaceo Pagine: 146 La concezione e la percezione del tempo sono cambiate nel corso della storia dell’uomo e della sua evoluzione culturale. L’ipotesi di base è che buona parte di […]
Recensione: “Il ritmo di Harlem” di Colson Whitehead, Mondadori
Titolo: Il ritmo di Harlem Autore: Colson Whitehead Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: gennaio 2023 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 360 Per i suoi clienti e vicini su 125th Street, Ray Carney è un commerciante serio: sgobba da bravo padre di famiglia nel suo negozio dove vende […]