Titolo: La casa nella valle Autore: Domenico Arezzo Genere: horror Casa editrice: Algra Editore Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo Pagine: 77 Un uomo di mezza età abita in una piccola casa in una valle circondata da un tetro bosco, a mezz’ora di cammino dal paese dove lavora. Conduce una […]
Autore: Stefania D.
Recensione: “La Madre” di Marco Lugli. Edito S.P.
Titolo: La madre Autore: Marco Lugli Genere: thriller Casa editrice: S.P. Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo Pagine: 354 È il parto di una ragazza madre, l’innesco del caso di omicidio che riporta il commissario Luigi Gelsomino al centro dell’azione investigativa dopo mesi di aspettativa. Nella sua Lecce, la città […]
Recensione: “La misteriosa morte dello scrittore Egidio Valdés”, D. Notari
Titolo: La misteriosa morte dello scrittore Egidio Valdés. La prima indagine del commissario Donnarumma Autore: Domenico Notari Genere: thriller Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 256 Una scia di macabri ritrovamenti sconvolge Salerno: libri contenenti dita mozzate, a mo’ di segnalibro, vengono ritrovati in […]
Recensione: “L’ultima Romanov” di Rita Miriam Ferru, Dialoghi
Titolo: L'ultima Romanov Autore: Rita Miriam Ferru Genere: Narrativa Casa editrice: Dialoghi Edizioni Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo Pagine: 88 Guidando il treno della storia fuori dai binari della realtà, il romanzo racconta la vita di Anastasia Romanov, sopravvissuta al massacro della famiglia nel 1918. Scampata alla morte, viene […]
Recensione: “Biografia di Gesù” di Gianfranco Ravasi
Titolo: Biografia di Gesù Autore: Gianfranco Ravasi Genere: saggio, religione Casa editrice: Scienza e Idee Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo Pagine: 256 Questa “biografia” di Gesù è condotta camminando sul crinale tra fede e storia. Dopo una cornice preliminare che isola le coordinate storicoculturali e geopolitiche entro cui fiorisce […]
Recensione: “In tela d’imperatore” di Mino Lorusso
Titolo: In tela di imperatore Autore: Mino Lo Russo Genere: narrativa Casa editrice: Oltre Edizioni Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo Pagine: 174 Due personaggi distanti nel tempo: un gesuita milanese vissuto nel Settecento e uno storico dell’arte del terzo millennio. Due vite separate. Due storie parallele che a quasi […]
Recensione: “Ci vediamo quando torno” di Nicola Francioni
Titolo: Ci vediamo quando torno Autore: Nicola Francioni Genere: narrativa Casa editrice: bookabook Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 219 Leggere» e «viaggiare» sono due termini legati da un’atavica analogia. Una concezione materialista attribuisce loro distinte definizioni; ciò altera l’affinità di significato che in realtà si cela all’interno […]
Recensione: “Il diavolo in blu” di Walter Ellis Mosley
Titolo: Il diavolo in blu Autore: Walter Mosley Genere: Noir Casa editrice: 21lettere Data di Pubblicazione: 5 agosto 2021 Formato: cartaceo Pagine: 304 Capolavoro di Walter Mosley in cui compare la prima avventura di Easy Rawlins, personaggio ruvido e arguto, investigatore improvvisato ma abile, che si trova costretto a proseguire […]
Recensione: “L’inverno dei leoni” di Stefania Auci
Titolo: L'Inverno dei leoni Autore: Stefania Auci Genere: saga familiare Casa editrice: Nord Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo, ebook, audiolibro Pagine: 663 Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di […]
Recensione: “La crociata infame” di Andrea Moneti, Albatros
Titolo: La crociata infame Autore: Andrea Moneti Genere: romanzo storico Casa editrice: Albatros Data di Pubblicazione: 7 luglio 2021 Formato: cartaceo Pagine: 626 Nel 1209 papa Innocenzo III indisse una crociata per estirpare il catarismo dai territori dell’Occitania, sede privilegiata di una tra le più avanzate società nel panorama medievale […]