Titolo: Affamata Serie: Le fuggitive Autore: Melissa Broder Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: NN Editore Data di Pubblicazione: 15 settembre 2023 Formato: cartaceo Pagine: 288 Rachel ha venticinque anni, vive a Los Angeles e soffre di un disturbo alimentare: calcola ossessivamente le calorie, cerca di ignorare la fame e trae […]
Autore: Marica Di Pietro
Dasempre & Persempre: Recensione di “Moby Dick” di Herman Melville
Titolo: Moby Dick Autore: Herman Melville Genere: Classico Casa editrice: Feltrinelli Data di Pubblicazione: 1 novembre 2013 Formato: cartaceo Pagine: 720 Moby Dick è la balena bianca più famosa al mondo nella storia dei secoli e dei secoli. Ed è un romanzo tra i grandi classici da leggere almeno una […]
Recensione: “Labirinti” di Franck Thilliez, Fazi Editore
Titolo: Labirinti Autore: Franck Thilliez Genere: Thriller psicologico Casa editrice: Fazi Editore Data di Pubblicazione: 30 maggio 2023 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 400 Una giovane poliziotta, Camille Nijinski, si trova nello studio del dottor Fibonacci, uno psichiatra che si accinge a raccontarle una storia incredibile di cui è l’unico depositario. […]
Recensione: “Gli ultimi giorni dell’Europa” di Antonio Scurati, Bompiani
Titolo: Gli ultimi giorni dell'Europa Autore: Antonio Scurati Genere: Narrativa storica Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 14 settembre 2022 Formato: cartaceo Pagine: 432 Terzo romanzo della serie bestseller di Antonio Scurati dedicata al fascismo e a Benito Mussolini. Dopo M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, e M. […]
Recensione: “Il peso” di Liz Moore, NN Editore
Titolo: Il peso Autore: Liz Moore Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: NN Editore Data di Pubblicazione: 8 luglio 2022 Formato: cartaceo Pagine: 364 La vita di Arthur Opp, ex professore di Letteratura, è disegnata dai confini del suo corpo. Incapace di governare la fame di cibo, di amore, di rispetto, […]
Recensione: “Questioni scottanti” di Margaret Atwood, Ponte alle Grazie
Titolo: Questioni Scottanti Autore: Margaret Atwood Genere: saggio, Non fiction Casa editrice: Ponte alle Grazie Data di Pubblicazione: 3 marzo 2022 Formato: cartaceo Pagine: 672 In questa raccolta di articoli, saggi, discorsi, prefazioni a libri suoi e altrui vediamo emergere, accanto alla Margaret Atwood autrice di bestseller, la lucida e […]
Corpi Celesti, Jokha Alharthi, Bompiani
Titolo: Corpi Celesti Autore: Jokha Alharthi Genere: Saga familiare Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 5 gennaio 2022 Formato: cartaceo Pagine: 264 Nel piccolo paese di ‘Awafi, in Oman, vivono tre sorelle. Mayya, la maggiore, sposa ‘Abdallah, figlio di un ricco mercante di schiavi, dopo aver sofferto patimenti d’amore. Insieme […]
Recensione: “Morsi” di Marco Peano, Bompiani
Titolo: Morsi Autore: Marco Peano Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 19 gennaio 2022 Formato: cartaceo Siamo a Lanzo Torinese, un paesino di mezza montagna dove ogni cosa sembra rimasta ferma a cinquant’anni prima. Compresa la casa cigolante e ingombra di mobili in cui vive nonna Ada, […]
Recensione: “Una storia americana” di Francesco Costa, Mondadori
Titolo: Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire Autore: Francesco Costa Genere: Attualità Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 19 gennaio 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 204 Al termine di un anno sconvolto da avvenimenti inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati […]
Recensione: “Infelici gli dei” di Stacey Swann, Bompiani
Titolo: Infelici gli dei Autore: Stacey Swann Genere: narrativa contemporanea Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 23 giugno 2021 Formato: cartaceo Pagine: 400 Se l’amore implica tutta questa follia, questo spreco, questa mancanza, perché andarselo a cercare? È una catastrofe naturale paragonabile a un uragano, da affrontare solo se ogni […]