Titolo: Una volta sola Autore: Mario Calabresi Genere: racconti Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 25 ottobre 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 180 Rachele ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si ripresenta. Da lì la decisione di scrivere qualcosa da lasciare ai […]
Autore: Giulia Malavolti
Recensione: “La più piccola” di Fatima Daas, Fandango
Titolo: La più piccola Autore: Fatima Daas Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Fandango Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo Pagine: 192 “Mi chiamo Fatima”, così comincia ogni capitolo de La più piccola; talvolta, al nome, l’autrice alter ego della protagonista, aggiunge il cognome: “Mi chiamo Fatima Daas”. E via via arricchisce […]
Recensione: “Jus Sanguinis” di Maria Laura Antonini, Diadema Edizioni
Titolo: Jus sanguinis Autore: Maria Laura Antonini Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Diadema Edizioni Data di Pubblicazione: 10 marzo 2022 Formato: cartaceo Pagine: 210 Dall’ingresso il telefono lanciò un primo squillo allarmante. Stinco, che non amava rispondere, sentì comunque che non squillava nel modo consueto, era più l’ululato di una […]
Recensione: “LabSafari” di Federico Morelli, Rossini Editore
Titolo: LabSafari. Storie vere inventate di laboratorio, verosimilmente accadute Autore: Federico Morelli Genere: racconti Casa editrice: Rossini Editore Data di Pubblicazione: 19 ottobre 2022 Formato: cartaceo Pagine: 92 Raccolta di episodi il cui filo conduttore sono i difetti, le manie e le ossessioni dei personaggi che popolano gli ambienti di […]
Recensione: “Un papa in guerra” di David I. Kertzer, Garzanti
Titolo: Un Papa in guerra Autore: David I. Kertzer Genere: saggio Casa editrice: Garzanti Data di Pubblicazione: ottobre 2022 Formato: cartaceo Pagine: 720 Alla morte di Pio xii, nel 1958, tutti i documenti del pontificato furono rinchiusi negli archivi vaticani: impedendone la consultazione agli studiosi si sono così lasciati a […]
Recensione: “La divergenza della serie armonica” di Giuseppe Farella, Another Coffee Stories
Titolo: La divergenza della serie armonica Autore: Giuseppe Farella Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Another Coffee Stories Data di Pubblicazione: 6 ottobre 2022 Formato: cartaceo Pagine: 288 Joshua è un ragazzo introverso e insicuro che fatica a trovare un posto nel mondo. Soltanto l’incontro con Marta riesce a infondergli nuove […]
Recensione: “Infinito Moonlit” di Sara Gamberini, NN Editore
Titolo: Infinito Moonlit Autore: Sara Gamberini Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: NN Editore Data di Pubblicazione: settembre 2022 Formato: cartaceo Pagine: 304 Teresa crede nei mondi invisibili e nelle entità, ma le sue convinzioni sono sempre state ambivalenti a causa dei genitori, anarchici e atei. Teresa crede anche nell’amore, come […]
Recensione: “Sarà solo la fine del mondo” di Liv Ferracchiati, Marsilio
Titolo: Sarà solo la fine del mondo Autore: Liv Ferracchiati Genere: narrativa contemporanea Casa editrice: Marsilio Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 496 L’autore di questo libro è transgender, e il protagonista di questo libro è transgender. Tuttavia, questo libro non è un’autobiografia, è un romanzo. Anzi, quando […]