Anticipazioni sulle prossime uscite in casa Dri Editore Sabato 18 e domenica 19 marzo, al Mediolanum Forum di Assago, si è tenuta la terza edizione del Festival del Romance Italiano. Quest’anno ho avuto il piacere e l’onore di prendervi parte come membro dello staff insieme alle più esperte Maura e […]
Autore: Arianna
Recensione: “Studio della donna” di Antonio Carulli, Les Flâneurs
Titolo: Studio della donna Autore: Antonio Carulli Genere: Romanzo storico Casa editrice: Les Flâneurs Edizioni Data di Pubblicazione: 18 novembre 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 292 Bario è un velleitario intellettuale, amante della routine e della vita solitaria. Non intende diventare padre né marito, non desidera altro che conservare il […]
Recensione: “Sandro” di Johannes Bramante, Maddali e Bruni
Titolo: Sandro Autore: Johannes Bramante Genere: biografia, romanzo storico Casa editrice: Maddali e Bruni Data di Pubblicazione: 28 ottobre 2022 Formato: cartaceo Pagine: 686 Firenze, 1445. Nel rumore di una pulsante metropoli sempre più ricca, più viziosa e più audace, la potente famiglia dei Medici ha ormai assunto il dominio […]
Recensione: “Ripartiamo dalle basi” di Emilio Mola, Rizzoli
Titolo: Ripartiamo dalle basi Autore: Emilio Mola Genere: Saggio Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 6 settembre 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 240 Oggi siamo subissati da informazioni in ogni momento, in ogni luogo, come mai era accaduto prima. Ma se una volta c’erano professionisti del settore a fungere da […]
Recensione: “Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo” di Andrea De Benedetti, Einaudi
Titolo: Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo Autore: Andrea De Benedetti Genere: Saggio Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 24 maggio 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 104 Il dibattito sul linguaggio inclusivo è tornato prepotentemente in auge negli ultimi tempi grazie a interventi di addetti ai lavori […]
Recensione: “L’avvocato dell’atomo” di Luca Romano, Einaudi
Titolo: L'avvocato dell'atomo. In difesa dell'energia nucleare Autore: Luca Romano Genere: Saggio scientifico Casa editrice: Fazi Editore Data di Pubblicazione: 28 aprile 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 394 Una delle poche cose su cui pressoché tutti gli italiani, di qualunque schieramento politico, sembrano essere d’accordo è che l’energia nucleare è una […]
Recensione: “Il dado è tratto da una storia vera” di Mauro Reperto
Titolo: Il dado è tratto da una storia vera Autore: Mauro Reperto Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 11 maggio 2021 Formato: cartaceo Pagine: 154 Uomini smarriti in un futuro distopico, civilità extraterrestri che ci hanno sempre deriso, animali demiurghi, inventori e santi disagiati, sogni dentro altri […]
Recensione: “Geniale” di Massimo Emilio Polidoro, Feltrinelli
Titolo: Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare. Autore: Massimo Polidoro Genere: Saggio Casa editrice: Feltrinelli Data di Pubblicazione: 3 febbraio 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 256 Un viaggio che non mancherà di istruire, sorprendere, illuminare, divertire e commuovere. Immaginate di poter […]
Dasempre & Persempre: Recensione de “Il tulipano nero” di Alexandre Dumas
Titolo: Il tulipano nero Autore: Alexandre Dumas Genere: Classico Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 21 luglio 2016 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 225 “La tulipe noire” viene pubblicato da Alexandre Dumas nel 1850, sei anni dopo l’enorme successo dei “Trois Mosquetaires” (seguito dagli altri due romanzi della trilogia, “Vingt […]
Recensione: “Campo di battaglia” di Carolina Capria, Effequ
Titolo: Campo di battaglia Autore: Carolina Capria Genere: Saggio Casa editrice: Effequ Data di Pubblicazione: 24 novembre 2021 Formato: Cartaceo Pagine: 192 Dal primo sangue alla vecchiaia, il corpo femminile diventa oggetto di discussione, contese, critiche e giudizi. Non soltanto dai media: la stessa società dispone criteri specifici, e talvolta […]