Titolo: Marte chiama Terra risponde Autore: Amy Cafe Gerini Genere: Libri per ragazzi e bambini Casa editrice: PubMe Data di Pubblicazione: 3 marzo 2022 Formato: Cartaceo Pagine: 92 Lo spazio è un posto misterioso e tante cose sono ancora da scoprire. Galileo Galilei lo aveva capito e puntava sempre gli […]
Autore: Alessia Chierico
Recensione: “Veleno” di Andrea Ferrari, Catartica Edizioni
Titolo: Veleno Autore: Andrea Ferrari Genere: romanzo contemporaneo Casa editrice: Catartica Edizioni Data di Pubblicazione: 1 dicembre 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 128 Dopo aver soggiornato in residenze psichiatriche e appartamenti protetti, Andrea, scrittore in declino, ora vive in un’abitazione privata. Abbandonato a sé stesso abusa di farmaci, alcolici e droghe. […]
Recensione: “Crescere imparando” di Alceste Bolzan
Titolo: "Crescere imparando" Autore: Alceste Bolzan Genere: Libri per ragazzi e bambini Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 12 marzo 2022 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 100 Crescere imparando – Romeo e le unità di misura è un sussidiario studiato come un racconto illustrato che rende comprensibili i concetti di distanza, […]
Recensione: “Momenti” di Antonio Sambiase, Controluna Edizioni
Titolo: Momenti Autore: Antonio Sambiase Genere: Poesia Casa editrice: Controluna Edizioni Data di Pubblicazione: 30 ottobre 2022 Formato: Cartaceo Pagine: 59 In una vita scandita dal tempo, fatta di passaggi, attese ed esperienze è difficile cristallizzare un momento, dargli una voce e una forma. La raccolta poetica “Momenti” cerca di […]
Recensione: “Eridoro e gli occhiali magici” di Daniela Cervellera, PubMe
Titolo: "Eridoro e gli occhiali magici" Autore: Daniela Cervellera Genere: Libri per ragazzi e bambini Casa editrice: PubMe Data di Pubblicazione: 22 marzo 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 72 Eridoro ed Elisea sono due bambini “speciali”, il piccolo è affetto da un incantesimo, così come lo chiama la maestra, che lo […]
Recensione: “Volevo solo salutarti” di Raffaele Sciannimanico, PubMe
Titolo: "Volevo solo salutarti" Autore: Raffaele Sciannimanico Genere: Romanzo contemporaneo Casa editrice: PubMe Data di Pubblicazione: 16 settembre 2022 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 256 Ognuno di noi ha un bagaglio di esperienze e di scelte fatte. Ognuno tenta di convivere con gesti non fatti o parole non dette che hanno […]
Recensione: “Il segreto Machiavelli” di Gabriel Albiac, Newton Compton
Titolo: "Il segreto Machiavelli" Autore: Gabriel Albiac Genere: thriller storico Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 4 novembre 2022 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 256 Firenze, 1527. Nella sua villa in riva all’Arno, Niccolò Machiavelli sta morendo. Assistito dalla cantante Barbara Salutati, il grande politico delira e si perde tra i […]
Recensione: “Teatro Pereyra” di Marco Visinoni, Arkadia Editore
Titolo: Teatro Pereyra Autore: Marco Visinoni Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Arkadia Editore Data di Pubblicazione: 23 settembre 2022 Formato: Cartaceo Pagine: 156 Una multinazionale farmaceutica. Una convention aziendale sull’isola della perdizione. Una spirale autodistruttiva di sballo e dissoluzione, tra droghe sperimentali e notti senza fine, da un locale all’altro, […]
Recensione: “Come nebbia sul lago” di Angelo Bandiziol, Ali Ribelli
Titolo: "Come nebbia sul lago" Autore: Angelo Bandiziol Genere: giallo Casa editrice: Ali Ribelli Data di Pubblicazione: 5 ottobre 2022 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 172 Dopo essere stato lasciato a un giorno dalla vigilia di Natale, Alberto, pittore poco più che quarantenne, decide di riprendere in mano la sua vita […]
Recensione: “Forse non tutti sanno che” di G. Boccardi, Newton Compton
Titolo: Forse non tutti sanno che il Medioevo Autore: Giulia Boccardi Genere: saggio Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 18 novembre 2022 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 288 Il Medioevo viene spesso indicato come un’epoca oscura, un periodo in cui la superstizione dominava le menti delle persone, le malattie falcidiavano […]