
saggio
La nave di Teseo
Marzo 2019
cartaceo
128
Una trilogia anticonvenzionale sui musicisti piu’ importanti della cultura occidentale “Wolfgang Amadeus Mozart. Il genio sempre giovane” di Ramin Bahrami per La Nave di Teseo
Il pianista Ramin Bahrami trova un modo originale e moderno di far rivivere Mozart, Beethoven e Bach come nostri contemporanei. In queste pagine, il genio di Mozart è il protagonista e Bahrami si chiede, quasi a sfidarlo: cosa direbbe Mozart, questo maestro ribelle e giovanile, della cultura del ventunesimo secolo, dove sembra che la bellezza, pura e semplice, sia qualcosa da bandire? Come concilierebbe la sua arte con il tempo moderno? Saprebbe ancora comunicare con noi attraverso la musica? La biografia di Mozart – non solo la vita e le opere, ma anche tanti aneddoti curiosi – declinata per la nuova generazione di musicisti (e non) per farci scoprire che questi grandi maestri del passato sono più vicini di quanto sembra.
Ramin Bahrami è considerato uno tra i più interessanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale. Nato a Teheran si
diploma con Piero Rattalino al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e si perfeziona con Alexis Weissenberg, Charles Rose, Andras Schiff, Robert Levin e Rosalyn Tureck. Incide esclusivamente per Decca-Universal, i suoi album sono dei best seller tanto da indurre il “Corriere della Sera” a dedicargli una collana apposita per tredici settimane consecutive. A giugno 2017 è uscito l’album Bach is in the air, in collaborazione con Danilo Rea. Nel Settembre 2018 è stato impegnato sempre con Danilo Rea nel Progetto Bach is in the air nelle principali capitali dell’Estremo Oriente, tra cui Tokyo e Pechino.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.