“Venezia/Venice” di Vinicio Tassani in uscita il 22 aprile 2022 per Hoepli
Non solo raccolta fotografica ma memoir intimista della città, questo libro abbandona la veste di guida tradizionale e accompagna il lettore in una piacevole passeggiata tra calli, ponti, vicoli e campielli alla ricerca di angoli nascosti e scorci inaspettati.
L’AUTORE: VINICIO TASSANI
VINICIO TASSANI nasce a Venezia e vi trascorre la giovinezza, importante periodo per la sua formazione fotografica, approfondita poi al New York Institute of Photography. Ha messo a frutto l’esperienza acquisita con la fotografia di viaggio nella fotografia di strada e nei ritratti.
Vinicio Tassani, veneziano doc da sempre innamorato della propria città, ha scovato e vissuto questi luoghi durante i suoi numerosi vagabondaggi, curiosando per le calli, sbirciando nei portoni e nelle corti, compiendo piccole, ma sempre educate, trasgressioni e riuscendo a catturare con la sua macchina fotografica l’anima variopinta e a tratti decadente e il fascino intramontabile che da sempre caratterizzano una Venezia con ancora tanti punti da scoprire.
Casa Editrice
La Casa Editrice Hoepli fu fondata nel 1870 da Ulrico Hoepli (Tuttwil, Svizzera 1847 – Milano 1935). L’attività editoriale si è sviluppata fin dall’origine con particolare attenzione al settore tecnico e scientifico. Attualmente opera nell’area della manualistica, dell’editoria scolastica, universitaria e professionale, delle lingue e dei dizionari, dell’Italiano per stranieri, dell’informatica, dei codici giuridici e dei test di ammissione all’università.
Le altre attività dell’azienda comprendono:
la Libreria Internazionale Hoepli, situata nel centro di Milano, ospita oltre 100.000 titoli italiani e stranieri, distribuiti in uno spazio espositivo di 5 piani; è tra le più grandi librerie d’Europa e conta oltre 40 librai specializzati nei vari argomenti.
HOEPLI.it, il servizio internet della Libreria Hoepli, mette a disposizione oltre 500.000 libri.
![](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.