“Una pioggia di stelle” di A. L. Jackson in uscita il 27 luglio 2022 per Newton Compton. Violet odia Richard e non fa nulla per nasconderlo. Il ragazzo che l’ha lasciata per entrare nella band più hot del momento, scaricandola come un vecchio giocattolo.
Ora che si è rifatta una vita è determinata a non lasciarsi più abbattere. Ma il matrimonio della sorella dell’ex lo riporta in città, risvegliando in Violet emozioni che credeva sepolte per sempre. Basta uno sguardo perché i loro mondi si scontrino di nuovo, un tocco per riaccendere la passione. Richard sa che la sua nuova vita lo chiama lontano da lì, ma lasciar andare Violet è impossibile. Riuscirà a non perderla di nuovo?
A. L. Jackson è un’autrice bestseller di «New York Times» e «USA Today». Gli ingredienti dei suoi romanzi rosa sono emozioni intense, passioni travolgenti e protagonisti dal carattere forte. Quando non scrive trascorre del tempo insieme alla sua famiglia, assaggiando cocktail o con il naso immerso tra le pagine di un libro. La Newton Compton ha pubblicato la Fight for me Series (La strada che mi porta da te, L’amore mi porta da te, Ogni cosa mi porta da te), Non smettere di sperare e Sei la mia buona stella.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini, e oggi guidata insieme con il figlio Raffaello, la Newton Compton festeggia 50 anni, vissuti con l’impegno costante di rendere il sapere accessibile a tutti. E il 2019 è un anno importante anche perché la Newton Compton entra a far parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, che con le proprie risorse darà modo alla casa editrice di crescere, innovare e far leggere di più gli Italiani, in linea con quella che è stata, e che sempre sarà, la sua vocazione.
Una storia avventurosa e appassionante, che ha consentito di costituire un catalogo di migliaia di titoli, quanto mai ricco e vario, che va incontro agli interessi più ampi e disparati dei lettori, coniugando intrattenimento e cultura, qualità e prezzi giusti. Mezzo secolo di editoria nel quale la Newton Compton ha incessantemente praticato un’evoluzione continua, riuscendo a presentare i classici ogni volta in una maniera nuova, sempre riscuotendo un grande successo: dai Paperbacks degli anni Settanta ai Grandi Tascabili Economici, dai famosissimi 100 pagine 1000 lire ai Mammut, nati nel 1991 e riconoscibili oggi per le pregevoli caricature dei grandi autori.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.