
Romanzo
Giraldi Editore
3 dicembre 2021
Cartaceo, Ebook
140
UN PANDA ESTINTO di VITTORIO MONTI
In libreria dal 3 dicembre per Giraldi Editore
Pagine 140
Trama di: Un panda estinto
Una vita da giornalista: che vuole dire una vita dentro mille altre. Il mestiere di raccontare il mondo prima dei social e del gsm. Un “inviato speciale- in missione non stop, dentro la cronaca di fatti e misfatti che ormai sono storia, esploratore del giornalismo eroico, quando i telefoni andavano a gettone. Viandante in una carovana di carta popolata di “firme- più che di volti, tipi strambi, a volte scapigliati e alternativi, ma sempre creativi e al servizio del lettore. Gente che lottava, anche con colpi bassi, per scrivere l’articolo vincente, ma soprattutto per trasmetterlo al giornale. Perché, prima dell’odierno tutti connessi, vigeva una regola ferrea: un mediocre resoconto in tempo utile è meglio della Divina Commedia in ritardo. Non un manuale di giornalismo, ma una lettura per capire che il mestiere di oggi deve ritrovare lo spirito del passato. Un lungo e sorprendente racconto, che comincia dal sogno di un bambino che a dieci anni decise di fare il giornalista. E di tutta la fatica per riuscirci. Da “abusivo- in redazione fino al premio Saint Vincent, il più ambito dalla categoria. Dalle piccole collaborazioni anonime ai grandi servizi come “inviato- del Corriere della Sera.
L’AUTORE
Vittorio Monti, giornalista professionista forever. Una vita al Corriere della Sera, con un singolare record: mai un giorno in redazione, sempre in viaggio come “inviato speciale” per scrivere sull’Italia e il mondo. Qui racconta il sé stesso segreto, con ciò che non ha mai scritto in migliaia di articoli. L’altra faccia di una lunga storia. Dall’autore di La bella gente e Il Maremaldo, adesso una sorta di reality, costruito dall’amore per un mestiere esaltante, prima degli stravolgimenti generati da internet.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.