
romanzo
La nave di Teseo
febbraio 2019
e-book e cartaceo
384
Un romanzo che solo apparentemente racconta la guerra civile americana e lo schiavismo, in realtà racconta la forza e la potenza delle pulsioni di ogni tempo e di ogni uomo.”
L’acclamato autore di Yellow Birds torna con una storia faulkneriana, sul potere e la violenza.
Piantagione di Beauvais, Richmond, Virginia. Guerra Civile americana. Il quarantenne proprietario terriero Antony Levallois è stanco della produzione di tabacco e cotone. Sa che il futuro appartiene ai grandi capitali e all’industria. È un uomo senza scrupoli. Si invaghisce e sposa la dodicenne Emily Reid, figlia del vicino Bob Reid. Quando Bob parte per la guerra, Levallois sfrutta la sua assenza per soffiargli la proprietà, sposare la figlia Emily, prendersi gli schiavi, fra cui la giovane Nurse con cui aveva avuto un rapinoso rapporto.
Quando Bob Reid torna a casa dal fronte, sfigurato e mutilato, non trova più nessuno ad attenderlo e nessuna proprietà con cui sostentarsi. Sua figlia Emily, ora quattordicenne, è sposata con il suo carnefice. E, anzi, sua figlia Emily ha scoperto il vero carattere di Antony Levallois e ne ha paura. Bob Reid, pur nelle condizioni in cui versa, medita la vendetta.
Kevin Powers
Kevin Powers è nato e cresciuto a Richmond, Virginia, è stato un soldato e ha servito nell’esercito americano in Iraq nel 2004- 05. Ha studiato inglese alla Virginia Commonwealth University dopo le sue dimissioni e ha ricevuto un MFA in poesia dal Michener Center for Writers presso l’Università del Texas. Il suo primo romanzo, Yellow Birds, ha vinto il Guardian First book Award, l’Hemingway Foundation/PEN Award, ed è stato finalista per il National Book Award. La sua prima raccolta di poesie, Letter Composed During a Lull in the Fighting, è stata pubblicata nel 2014 e candidata per il TS Eliot Prize e per il Forward Prize.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.
Aspetto una recensione per saperne di più 🙂