Un gioco perfetto di Enrico Franceschini in uscita il 10 marzo 2022 per 66thand2nd
Sinossi
Non ha ancora trovato l’uomo giusto, ma è follemente innamorata di uno sport.
Maggie Bandini ha trentacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle, due figli adorabili, pochi soldi in tasca e una sola passione: il baseball.
Lo segue da quando era bambina e pensa di conoscere meglio di chiunque.
Fino al giorno in cui muore uno zio miliardario, lasciandole in eredità i New York Cannons, la sua squadra del cuore, piena di giocatori pagati troppo, incapaci di vincere da troppo tempo.
Allora le tocca mettersi alla prova come non ha mai fatto e diventare addirittura l’allenatore capo per risollevare le sorti del club.
Fra campioni a cui non piace essere guidati da una donna, un cugino invidioso che trama per metterla in cattiva luce e il giornalista Henry Franks che la corteggia, non si capisce se per amore o per ottenere uno scoop, soltanto una “partita perfetta” può realizzare i sogni di Maggie, in campo e fuori.
Una commedia romantica tra il Bronx e Coney Island, passando per i grattacieli di Manhattan e il ponte di Brooklyn, una celebrazione della città più tosta d’America e del gioco considerato una via di mezzo tra gli scacchi e il fioretto, per scoprire che nel baseball, come talvolta nella vita, all’ultimo minuto può cambiare tutto.
L’AUTORE
Enrico Franceschini, giornalista e scrittore, vive a Londra, gira il mondo da quarant’anni ed è autore di oltre venti libri di narrativa e saggistica, tra cui i recenti Ferragosto e a Los Angeles con Bukowski. Per 66thand2nd ha pubblicato nel 2017 Vinca il peggiore.
Casa Editrice
66thand2nd è stata fondata a Roma nel 2008. Il nome è un omaggio a New York.
Sixtysixthandsecond infatti è l’incrocio tra la Sessantaseiesima Strada e la Seconda Avenue, a Manhattan, dove gli editori hanno creato il primo nucleo del progetto editoriale di 66thand2nd – un progetto, come suggerisce il logo ispirato alla segnaletica delle freeway, che guarda con attenzione ai fermenti della narrativa angloamericana, ma anche aperto alle letterature altre e ai talenti italiani.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.