Un’alba di Onice di Kate Golden, il romanzo fantasy edito da Sonzogno Editori, è in uscita il 21 novembre.
Arwen, la protagonista, è una guaritrice, inconsapevole del suo potere. Entra in contatto con Kane, dando vita a una storia d’amore che si svolge in un’atmosfera dark, intrisa di intrighi, passioni e magia.
Un’alba di Onice è il primo libro di una trilogia che ci porta nei Regni delle Sacre Gemme. Una guerra dove amore e odio si incontrano e si scontrano più volte, dando vita a nuovi sentimenti.
Per salvare la vita del fratello, Arwen Valondale ha rinunciato a tutto: al suo villaggio nel regno di Ambra, alla madre e alla sorella, alla libertà. Ora il suo destino è nelle mani dell’uomo che ha sempre odiato, del mostro di cui le hanno insegnato ad avere paura: re Kane Ravenwood, crudele sovrano del regno di Onice. Sola e lontana da tutto ciò che conosce, Arwen è rinchiusa nelle segrete della fortezza di Shadowhold, dove è costretta a mettere le sue rare doti di guaritrice al servizio dell’esercito nemico.
Non sembra esserci speranza di fuggire dal castello, se non stringendo amicizia con un prigioniero tanto affascinante quanto subdolo, con il rischio di perdersi nel grigio ardesia dei suoi occhi. Mentre la guerra nelle terre di Evendell si fa sempre più sanguinosa i confini tra giusto e sbagliato, vero e falso diventano sempre più sfumati, anche le convinzioni di Arwen cominciano a sgretolarsi. Per salvarsi sarà costretta a fare i conti con se stessa e con i dubbi del suo cuore tormentato, tirando fuori un coraggio che non immaginava di possedere.
Perché a Onice niente è come sembra, e mai come in questo caso l’amore potrebbe rivelarsi il più letale dei sentimenti.
Titolo: Un’alba di Onice
Autore: Kate Golden
traduzione di Silvia Bonotto e Simonetta Roncaglia
casa editrice: Sonzogno
genere: fantasy
data di pubblicazione: 21 novembre 2023
formato: cartaceo, ebook
pagine: 432

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.