“Ti amo di bene” di Gianluca Bota in uscita il 16 maggio 2023 per Giraldi Editore
Una vacanza, quattro amici – due uomini e due donne – in giro per una settimana alla scoperta della Puglia: chiacchierano, si scontrano, ridono, piangono, fino a poi trovare un senso al loro viaggiare, in un intreccio di rapporti che profumano di amore, erotismo e sesso. Un romanzo appassionante, ricco di sorprese e colpi di scena. Vi ritroverete a cercarvi in questi personaggi che vi offriranno nuove consapevolezze sul tema dell’amore.
Le atmosfere e i colori di una terra magica, dalla Valle d’Itria al Salento, da Taranto a Bari. Le chiacchiere e le condivisioni di esperienze sotto la chioma del grande ulivo a due passi dal trullo che per sette giorni e sette notti li ospita.
Un viaggio che non è solo conoscenza dei luoghi, ma conoscenza di sé stessi, apertura alle emozioni e un invito a spogliarsi delle proprie insicurezze. Ma anche e soprattutto desiderio, sesso, erotismo, in un vortice dei sensi.
«Amare è uno dei pochi verbi che non rappresenta un’azione ma uno stato di essenza. Non potremo mai compiere l’azione dell’amare senza che l’amore abbia prima conquistato ogni nostro senso, mettendo le sue uniche regole. Ma le regole dei sensi e del loro mischiarsi».
AUTORE
Gianluca Bota, tarantino di nascita e bolognese di adozione. Dopo il successo ottenuto con La barca dipinta di blu (Giraldi Editore, 2021) e il sequel Un mare di favole (Giraldi Editore, 2021), si è dedicato alla scrittura di Farotto e gli ambasciatori del mare (Giraldi Editore, 2022), libro per le scuole su cui è fondato un progetto per aiutare il mare e l’ambiente a salvarsi dall’inquinamento. Ora torna con un romanzo in cui parla di amore in modo erotico, sensuale, romantico e irriverente. Attualmente vanta oltre 30k followers su Instagram.
Titolo: Ti amo di bene
Autore: Gianluca Bota
Casa Editrice. Giraldi Editore
Pagine: 292
Data di uscita: 16 maggio 2023
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.