Saggio
Hoepli
22 ottobre 2021
Cartaceo
160
STORIE DEL CLIMA. DALLA MESOPOTAMIA AGLI ESOPIANETI
GIANLUCA LENTINI
In libreria dal 22 ottobre per Hoepli
Euro 12,60 – Pagine 160
Trama di “Storie del clima”
In cinque millenni quante volte è cambiato il clima?
Il libro ha l’obiettivo di raccontare la storia complessa e mutevole della climatologia, una scienza della natura antica quanto la civiltà umana. Gli effetti dei cambiamenti climatici, dall’Era glaciale in poi, si ripercuotono sullo sviluppo di civiltà e culture. Si parte dalla Mesopotamia, dove le particolari condizioni climatiche hanno portato alle prime fiorenti civiltà, per arrivare fino alle ultime ricerche sul clima di pianeti lontani dalla Terra.
La climatologia è oggi al centro del dibattito politico ed economico sul riscaldamento globale: se il clima ha determinato lo sviluppo dell’uomo (ed è con l’aumento delle temperature che l’agricoltura è diventata possibile), ora è l’uomo a determinare il clima.
Temi trattati
Un clima, molti climi
I segni nel cielo e i segni del cielo: la climatologia mistica in Mesopotamia e in Anatolia
La razionalizzazione greca e la climatologia geografica: Eratostene, Ippocrate, Aristotele
Dal pneuma al qi: annali e commentari cinesi
La climatologia deterministica e la meteorologia pragmatica: discorsi deboli nell’Occidente, Sydenham, Lampadius, Lemnius, Galileo, D’Alembert
La climatologia diviene una scienza e il clima comincia a cambiare: Humboldt, Bjerknes, Richardson
Il clima si fa caldo: entri l’effetto serra, con Foote, Tyndall, Arrhenius
Il cambiamento climatico nel XX e XXI secolo
Appendice: il riscaldamento globale oggi e domani.
L’AUTORE di “Storie del clima”
GIANLUCA LENTINI è geofisico specializzato in climatologia e lavora come ricercatore per il Consorzio Poliedra-Politecnico di Milano, dove si occupa di progetti di sviluppo sostenibile. Membro del Comitato Scientifico di Climalteranti.it, sito e blog di divulgazione scientifica sul cambiamento climatico, è autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative sul tema.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.