Biografia
Newton Compton
14 marzo 2019
ebook e cartaceo
224
Il racconto dell’orrore del regime nordcoreano diventa un bestseller internazionale. “Senza via di scampo. La storia vera dell’incredibile fuga dalla Corea del Nord” di Masaji Ishikawa
Metà coreano e metà giapponese, Masaji Ishikawa è il protagonista di un’incredibile storia vera. Quando la sua famiglia si trasferì dal Giappone alla Corea del Nord aveva solo tredici anni. Nessuno poteva immaginare l’incubo che li attendeva. Suo padre, coreano di nascita, decise di tornare al paese natale sedotto dalla propaganda che prometteva abbondanza di lavoro, un’educazione di alto livello per i figli e uno status privilegiato. Ma, una volta arrivati, fu chiaro che la realtà era molto diversa. In un racconto che abbraccia tutta la sua vita, Ishikawa ripercorre le tappe di trentasei brutali anni sotto lo spietato regime totalitario nordcoreano, tra miseria assoluta, fame e repressione, fino al giorno della sua fuga in Giappone, nel 1996. Una fuga rocambolesca che lo costrinse ad abbandonare la moglie e i figli, con la speranza di riuscire, una volta arrivato, a fare qualcosa per loro. Una speranza che tutt’oggi non si è mai realizzata. Un libro che non è solo il racconto scioccante della vita di tutti i giorni in Nord Corea, ma anche un’importante testimonianza della dignità e dello spirito indomabile dell’uomo che lotta per la propria libertà.
Masaji Ishikawa è nato nel 1947 in Giappone. Quando si è trasferito in Nord Corea con tutta la famiglia, ha avuto inizio un incubo che è durato per più di trent’anni, fino alla fuga. Senza via di scampo. La storia vera dell’incredibile fuga dalla Corea del Nord, pubblicato originariamente in giapponese è poi stato pubblicato negli Stati Uniti dove ha avuto un incredibile successo e poi in tutto il mondo.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.