Narrativa
Giazira Scritture
27 marzo 2021
Cartaceo
168
«Penso fra me: si tratta di iniziative rischiose, perché non so
bene se i dilemmi si risolverebbero al meglio.
Però tentar non nuoce, potrei scrivere un capolavoro, chissà.»
Da dove arriva questa raccolta di racconti? Da un altro pianeta? Da un passato talmente lontano da sembrarci alieno? Oppure da un futuro che ci spaventa? E l’autore? Chi è l’autore? Un uomo che si è dato tanti nomi quanti sono i suoi trascorsi? È un pacifico orditore di trame nostalgiche, oppure è un pericoloso sovvertitore degli ordini? Noi diremmo che l’autore è colui che svela. E svelando ciò che accade, spesso ci si spaventa, ci si ricorda, si immagina, ci si sorprende. Questi racconti sono per te, che metti lo stesso fervore e amore per l’intelligenza in ogni cosa che fai. Sorprendendoti puntualmente.
L’AUTORE
Waldemaro Morgese (Mola di Bari, 1945). Scrittore, saggista, editorialista. Ha raccontato la propria vita in Multitask (Edizioni dal Sud, Bari 2014). La sua opera prima di narrativa è la silloge di 3 racconti Città buie (Il Grillo, Gravina in Puglia 2015), seguita dai romanzi Il discobolo (FaLvision, Bari 2015), Il tempo uguale (Les Flâneurs, Bari 2016), I guerrieri cambiano (Homo scrivens, Napoli 2018).
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.