“Quartiere Libertà” di Giorgio Vasta in uscita l’11 aprile 2025 per Oligo Editore
Palermo, di notte fermo a un incrocio, non lontano da dove viveva da ragazzino, l’autore rievoca i suoi incontri metaletterari con Sciascia e Pasolini, tra i ricordi dei palloni buttati nel cortile di un illustre vicino o i provini per fare la comparsa in un film. Poi, la notte diventa magica e i due grandi intellettuali si materializzano. Vivi, in carne e ossa, parlano di Palermo, di Mafia, del non avere paura, in un dialogo surreale che trascende la verità tangibile.
AUTORE
Giorgio Vasta (Palermo, 1970) ha pubblicato: Il tempo materiale (minimum fax, 2008), Spaesamento (Laterza, 2010), Absolutely Nothing. Storie e sparizioni nei deserti americani (con Ramak Fazel, Humboldt/Quodlibet, 2016), Tre orfani (Casagrande, 2021), Palermo. Un’autobiografia nella luce (con Ramak Fazel, Humboldt), Come in sogno (con Michele Perriera, Glifo). Con Emma Dante ha scritto la sceneggiatura del film Via Castellana Bandiera (2013); sempre con Emma Dante ed Elena Stancanelli di Le sorelle Macaluso (2020) e di Misericordia (2023).
Titolo: Quartiere Libertà
Autore: Giorgio Vasta
Casa Editrice: Olido
Pagine: 60
Data di uscita: 11 aprile 2025
Genere: Narrativa Contemporanea

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.