“Polvere e ossa” di Gabriele Ferrari in uscita il 18 ottobre 2023 per Codice Edizioni
Il racconto di una delle più grandi (e assurde) rivalità della storia della scienza, che si intreccia con il capitalismo americano, il Far West…e Buffalo Bill.
Alla fine dell’Ottocento i paleontologi Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh diedero vita a una feroce rivalità, umana e scientifica, che coinvolse esploratori, soldati, spie, generali, politici e persino Buffalo Bill. Per cinquant’anni i due scienziati fecere a gara a chi accumulava più fossili e pubblicava più studi, spendendo considerevoli quantità di denaro per farlo. E per sabotarsi a vicenda. Una rivalità figlia dello scontro tra due personalità opposte, ma anche del luogo in cui si è sviluppata. La “guerra delle ossa” è infatti una storia profondamente americana, che parla di frontiera e destino manifesto, di colonizzazione e genocidio, ma anche di come il capitalismo ha plasmato in maniera decisiva la storia della scienza.
AUTORE
Gabriele Ferrari è paleontologo e critico cinematografico. Scrive per “Focus”, “Oggi”, “Esquire” e “i400calci”. Ha scritto tre libri di cinema, uno di scienze per le scuole medie e un gioco di ruolo.
Titolo: Polvere e ossa
Autore: Gabriele Ferrari
Casa Editrice: Codice
Pagine: 240
Data di uscita: 18 ottobre 2023
Genere: Saggio
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.