“Perché il cielo non ci cade sulla testa?” di Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio in uscita il 20 settembre 2024 per Hoepli Editore
Se i perché sono il confine tra ciò che sappiamo e ciò che non sappiamo, giocare con i perché è il modo migliore per partire nel viaggio della scoperta. O meglio: ripartire.
Quanti sanno veramente perché il cielo di giorno è azzurro e di notte è nero? O anche perché la Terra gira, o perché in montagna fa più freddo che al mare? Ogni domanda è un pretesto per far riflettere su ciò che abbiamo sempre dato per scontato ma che scontato non è, per guardare ai fenomeni quotidiani con un occhio diverso, più attento e consapevole. Le risposte sono pensate per un pubblico adulto che ha mantenuto la curiosità dei bambini e vuole soddisfarla in modo serio e maturo. Dalla Terra a stelle e pianeti, con un progressivo zoom dalle questioni più umane e terrestri a quelle più grandi sull’Universo e i massimi sistemi della realtà.
AUTORI
LORENZO COLOMBO e MATTEO MILUZIO sono due astrofisici e divulgatori scientifici. Gestiscono il progetto di comunicazione della scienza “Chi ha paura del buio?”, diffuso su svariati social media e molto attivo sul territorio. Insieme a Filippo Bonaventura sono autori di Se tutte le stelle venissero giù (Milano 2020), L’universo su misura (Milano 2021) e Houston, abbiamo un problema (Milano 2022). Colombo ha conseguito il master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste ed è stato planetarista al Planetario di Torino. Miluzio lavora per la missione spaziale Euclid presso la sede di Madrid dell’Agenzia Spaziale Europea. Entrambi hanno ricevuto il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica per iniziativa motu proprio della Presidenza della Repubblica.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.