“Pasion y nada màs” di Patrizia Gesuita in uscita il 5 luglio 2023 per Fides Edizioni
Sara, dopo aver chiuso un rapporto di anni con Marco, ha incominciato una relazione con Federico, un affascinante docente di astrofisica. Tornano i personaggi e le atmosfere del romanzo Il Segreto di Esther, così come il passato che, con i suoi vincoli, intreccia i destini dei protagonisti.
Fra tanghi sensuali, frizzanti milonghe e romantici vals, il passato riemerge con tutto il suo carico di misteri e intrighi.
Il romanzo, ambientato principalmente in Puglia e in Argentina, pieno di suspense e colpi di scena, riesce a tenere avvinto il lettore fino all’ultima pagina.
Una storia che si offre come un invito a godere della bellezza imprevedibile della vita, nelle sue variegate sfumature, emotive e sentimentali.
AUTRICE
Patrizia Gesuita, pianista e clavicembalista barese, ha associato gli studi musicali a quelli letterari e biblioteconomici. Vincitrice di concorsi nazionali ed europei di musica da camera, nel corso della sua vita, si è dedicata all’insegnamento musicale in tutti gli ordini scolastici, compreso il Conservatorio. Da sempre affascinata dalla ricerca in biblioteche e archivi storici, ha realizzato lavori di riordino di fondi musicali e trascrizione di opere manoscritte inedite, pubblicando diversi lavori. Collabora, dal 2021 con la testata giornalistica on line Arti Libere. Ha scritto, nel 2022, un testo teatrale ispirato a due grandi donne del Rinascimento: Come d’Incanto Isabella d’Aragona e Bona Sforza… È titolare della cattedra di Biblioteconomia e Bibliografia musicale, presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera. Con Fides Edizioni ha pubblicato Il Segreto di Esther (2022).
Titolo: Pasion y nada màs
Autrice: Patrizia Gesuita
Casa Editrice: Fides
Pagine: 164
Data di uscita: 5 luglio 2023
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.