“Note di vendetta” è il giallo contemporaneo ambientato a Parigi di Roberta Costantini. Edizioni Vulcaniche
Il racconto ruota attorno a Paul Bernard, un pianista carismatico e ambizioso, la cui vita è caratterizzata da relazioni intense, in particolare un triangolo amoroso con Rose ed Eve, che alimenta tensioni e conflitti. La storia si svolge nel coinvolgente mondo musicale, dove la creatività e le rivalità artistiche si intrecciano. Un omicidio, quello di Eve, introduce un mistero che eleva la suspense e pone Paul come principale sospettato, rendendo la narrazione thriller.
I temi universali della lotta tra carriera e relazioni, gelosia e tradimento risuonano nel cuore della trama, mentre il commissario Rousseau, incaricato dell’indagine, offre la possibilità di sviluppare ulteriormente la dimensione narrativa. Colpi di scena sorprendenti, relative al passato di Paul e alla vera natura delle sue relazioni, mantengono alta l’attenzione del lettore.
L’ambientazione di Roberta Costantini offre spunti visivamente stimolanti attraverso teatri e club di jazz; mentre la crescita personale di Paul si delinea attraverso il confronto con le conseguenze delle sue scelte. Infine, il tema del “gioco di maschere” invita a riflettere sulle vere identità dei personaggi e sulla complessità delle loro motivazioni.
Di Roberta Costantini ricordiamo anche Il castello di carte.
Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!