
Romance
Literary Romance
11 gennaio 2022
Cartaceo, Ebook
291
NEL SEGNO DELLA VESPA di DEBORAH FANTINATO
In libreria dal 11 gennaio 2022 per Literary Romance
Pagine 291
Trama di: Nel segno della vespa
L’amore imperituro tra Simonetta Vespucci e Giuliano De Medici sullo sfondo di una moderna Firenze…
Bess Cooper è una giovane e brillante insegnante di Storia all’Università di Firenze, città che ama e di cui è un’esperta conoscitrice.
Bradley Lewis è un aitante chirurgo fetale al King’s Hospital di Londra.
Due mondi lontani che finiscono per condividere lo stesso tetto…
La condivisione “forzata” in un suggestivo cottage nel sud dell’Inghilterra fa scattare la scintilla tra Bess e Bradley, una scintilla estiva che profuma di mare e temporali improvvisi, ma quella che sembra essere una fugace storia d’amore, finisce col rincorrersi tra Firenze e Londra.
Un racconto romantico, intriso di arte e storia nel quale l’amore rinascimentale di Simonetta Vespucci, musa di Botticelli, e Giuliano De Medici, fratello di Lorenzo il Magnifico, finisce per intrecciarsi con la vicenda di Bess e Bradley.
L’AUTRICE
Deborah Fantinato. Alimento la passione per la lettura fin da bambina, quando lessi il mio primo libro storico dal titolo Duelli, castelli e gemelli di Carlo A. Martigli. Da quel momento, è esplosa in me una passione per la Storia che non si può spiegare a parole; infatti, oggi sono una lettrice accanita di romanzi storici, saggi e biografie che raccontano il passato. Dall’antichità al Rinascimento, dal Medioevo all’Illuminismo, mi piace ripercorre fatti ed eventi e conoscere i grandi personaggi che li hanno popolati. Leggo in qualsiasi luogo e momento; vivo costantemente con un libro nella borsa e cammino sempre con un libro in mano, perché credo che per leggere non è necessario avere molto tempo da dedicarvi, ma serve una passione infinita.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.