“Morire per l’Europa” di Antonio Tedesco in uscita il 7 giugno 2024 per Arcadia Edizioni
Con la complicità di quindici soldati, nel 1938 un ufficiale dell’Esercito italiano crea a Tripoli, in Libia, l’associazione sovversiva “Europa”, con l’obiettivo di «lottare fino alla morte per spargere il seme dell’europeismo, nel solco del grande Mazzini». I cospiratori vengono tutti arrestati assieme al capitano Marcello Pasquale, la cui storia prende forma per la prima volta in questo libro grazie alla consultazione di carte inedite della Polizia politica.
È una delle cinque biografie di altrettanti protagonisti dell’antifascismo e dell’europeismo italiano, poco noti o dimenticati, che tra le due guerre mondiali e durante la Resistenza hanno lottato non solo per liberare l’Europa dai totalitarismi, ma per unire in una Federazione gli Stati del Vecchio Continente e porre fine ai nazionalismi, agli imperialismi e ai conflitti.
Accanto al capitano Pasquale, l’autore indaga le vicende di Giorgio Braccialarghe (anarchico, poi repubblicano, tra i fondatori del Movimento Federalista Europeo); Libero Battistelli (precoce europeista, morto durante la Guerra civile in Spagna); Eugenio Colorni (socialista, coautore del Manifesto di Ventotene, ucciso dai fascisti pochi giorni prima della Liberazione di Roma) e Mario Pistocchi (autore del libro Le Destin de l’Europe che, però, nel 1941 tradirà la causa europeista).
Prefazione di Maurizio Ridolfi.
AUTORE
Antonio Tedesco è nato a San Giovanni Rotondo nel 1982, è Direttore scientifico della Fondazione Pietro Nenni e dottorando in Studi storici presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Studioso di storia del federalismo e del socialismo italiano è autore di numerosi volumi e articoli su riviste scientifiche.
Con Arcadia Edizioni ha pubblicato Fermate i socialisti, la strage di San Giovanni Rotondo del 14 ottobre 1920 (nel 2020), Terra rossa. La miniera Montecatini di San Giovanni Rotondo (1936-1973) dall’autarchia al sogno della grande industria (nel 2022), Pietro Nenni e la Grande guerra (nel 2023). Con Alessandro Giacone ha curato il volume Anima socialista, Nenni e Pertini in un carteggio inedito (nel 2020). Nel 2023 vince il Premio Fiuggi storia con il libro Vittoria Nenni. N. 31635 di Auschwitz (Arcadia Edizioni).
Titolo: Morire per l’Europa
Autore: Antonio Tedesco
Casa Editrice: Arcadia
Pagine: 298
Data di uscita: 7 giugno 2024
Genere: Storia
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.