“Mamma che rover!” di AA.VV. in uscita il 29 gennaio 2024 per Giazira Scritture
L’inverno è fatto per dormire: lo sanno bene i numerosi animali del bosco che con l’arrivo del primo freddo gelido si ritirano nel calduccio delle proprie tane per andare in letargo. E sanno anche che ci si deve preparare al meglio per questo evento, che dura mesi. Ma Ribes non lo sa. O meglio: anche se i suoi genitori, Mamma e Papà Tasso, gliel’hanno ripetuto più volte, lui proprio non ci sta a dormire per così tanto tempo! Lui non vuole proprio perdersi tutte le cose belle che accadono in inverno, come la candida neve. Ma come si fa se, nel momento di andare in letargo, è proprio la neve, candida e abbondante, a far perdere al piccolo Tasso la strada di casa? Come farà Ribes a ritornare dalla sua numerosa famiglia, che ormai si è addormentata non accorgendosi della sua fuga?
Età di lettura: da 6 anni.
AUTORI
Il CNGEI è un’associazione di educazione non formale che da più di cent’anni si occupa della crescita dei giovani a partire dagli 8 anni, fino ai 19 anni, con l’obiettivo di formare, utilizzando il metodo Scout, ottimi cittadini pronti a vivere e migliorare la nostra società. Tradotto in altri termini siamo gli Scout, quelli che incontrate, con la loro uniforme verde, a passeggiare, a giocare, a cantare, a fare attività seduti in cerchio nelle vostre città, nei boschi e nei monti che le circondano.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
GIAZIRA SCRITTURE nasce nel 2012. Pubblica narrativa, letteratura per l’infanzia e divulgazione. È una casa editrice che fa dei suoi libri una bussola di vita, un metro di riflessione e benessere quotidiani. Ogni prodotto nasce con l’obiettivo di offrire strumenti di lettura e discussione sull’attualità.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.