“Mac The Geek” di Philip Osbourne in uscita il 28 marzo per CSA Editrice
Sinossi
Mac è un nerd di 16 anni che scopre che la sua ragazza lo ha ingannato e tradito. E lo ha fatto proprio con il migliore amico del giovane. Il nostro protagonista non si fa sopraffare dalla delusione e decide di creare un’App che può rilevare le bugie in tempo reale. “Mac, stai attento, la tua app è il Male! Tu hai creato Damien, l’anticristo”. Aprii la porta e lasciai mia sorella sotto shock, tremolante sul suo letto e senza più voglia di divertirsi su Tik Tok. Qualcosa di buono l’app l’aveva già ottenuta. “Stai attento!” ripeté, mentre io mi infilavo nella mia camera. “Quell’app distruggerà il Mondo!” Dall’autore del bestseller “Diario di un nerd”, un romanzo per giovani adulti, ma anche per lettori più attempati, divertente, accattivante, che sorprende e fa riflettere.
Età di lettura: da 11 anni.
Dopo il successo internazionale del “Diario di un nerd”, bestseller pubblicato in oltre 46 nazioni, e quello di “Jurassik Diaries” (pubblicato in oltre 30 nazioni), a Marzo 2022 tornerà nelle librerie italiane Philip Osbourne con “Mac the Geek”, un romanzo per giovani adulti, ma anche per lettori più attempati, divertente, accattivante, che sorprende e fa riflettere.
L’AUTORE
Philip Osbourne è un autore di libri per ragazzi pubblicato in 56 nazioni e autore di diversi bestseller come “Diary of a Nerd” e “Jurassik Diaries”.
L’autore, che ha in corso ben tre adattamenti televisivi e cinematografici (“Diary of a Nerd”, “Jurassik Diaries” e “Edward Loth”), una volta l’anno si dedica a dei romanzi con un taglio giovanile, pop, capaci di affascinare sia gli young adult che gli adulti.
In Italia Philip Osbourne ha recentemente firmato un accordo con Mondadori per la pubblicazione della nuova trilogia del “Diario di un nerd”, mentre ha concesso i diritti della sua collana “Fun Facts the Best Artist” a diversi quotidiani, con risultati eccellenti e inattesi in un periodo complesso come il 2021.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.