“L’Uno dall’Altro” di Philip Kerr in uscita il 22 luglio 2022 per Fazi Editore.
Monaco di Baviera, 1949. Sommersa dal caos della sconfitta, la città pullula di affari sporchi, avidità dilagante, criminali di guerra in fuga e pugnalate di ogni tipo. Un luogo dove un investigatore privato può trovare un sacco di lavoro non del tutto rispettabile: ripulire il passato nazista di gente del posto benestante, favorire i latitanti nella fuga all’estero, risolvere le pretese rivali per furto. È un lavoro che riempie Bernie di disgusto, ma riempie anche il suo portafoglio gravemente esaurito.
Poi una donna lo cerca. Suo marito è scomparso. Non sta cercando di riaverlo: è un ricercato che gestiva uno dei campi di concentramento più feroci della Polonia. Vuole solo la conferma che è morto. È un lavoro abbastanza semplice. Ma nella Germania del dopoguerra niente è semplice: accettando il caso, Bernie affronta molto più di quanto si aspettasse, e presto si ritrova in pericolo, circondato da nemici. Perché in una Germania sconfitta e divisa, è difficile distinguere gli amici dai nemici, l’uno dall’altro…
AUTORE
Philip Kerr nato nel 1956 a Edimburgo, ha esordito con Violette di marzo pubblicato per la prima volta nel 1989 e primo capitolo della trilogia berlinese, grazie alla quale viene considerato un maestro del thriller. Autore di numerosi romanzi di successo, è scomparso nel 2018. Oltre a Violette di marzo (2020), Fazi Editore ha pubblicato gli altri due titoli della trilogia: Il criminale pallido (2020) e Un requiem tedesco (2021).
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.