“Le battaglie più eroiche della storia” di Mattia Caprioli in uscita il 20 ottobre 2023 per Newton Compton
Dalle Termopili a El Alamein, da Shiroyama ad Azincourt: quando uno scontro militare diventa leggenda
Che cos’è un eroe? Un eroe è colui che, in situazioni disperate o di estremo pericolo, dà prova di valore, coraggio, spirito di abnegazione e sacrificio, compiendo azioni straordinarie, a volte al limite dell’impossibile. La storia è ricca di esempi di individui o di gruppi di uomini che si sono distinti sul campo di battaglia per le loro imprese a dispetto dei rischi e delle difficoltà.
AUTORE
Mattia Caprioli è nato a Chiavari nel 1992. Laureato col massimo dei voti in Scienze dell’Antichità presso l’Università degli Studi di Genova, attualmente vive in provincia di Reggio Emilia e lavora come consulente storico. È inoltre ricercatore indipendente e pubblica articoli inerenti alla storia militare bizantina su riviste specializzate del settore, come la «Nuova Antologia Militare». Rievocatore e schermidore storico, ha fondato nel 2016 l’associazione culturale Numerus Italorum, e dal 2018 svolge attività di divulgazione di storia romana e bizantina sul sito tribunus.it.
Titolo: Le battaglie più eroiche della storia
Autore: Mattia Caprioli
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 320
Data di uscita: 20 ottobre 2023
Genere: Storia
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.