
Romanzo storico
Mondadori
4 dicembre 2021
cartaceo, ebook
330
Pitti Duchamp fa il suo esordio con la casa editrice Mondadori con il romanzo storico “L’Aquila e Maja“, tra battaglie e amori.
Sono quasi due anni che Pitti Duchamp, e alcune sue lettrici che sapevano con lei, attende l’uscita di questo libro con una grande casa editrice. Finalmente è arrivato il giorno.
Pitti Duchamp torna al romanzo storico
Il barone Umberto Riccardi, spericolato pilota di aerei, aspetta che l’Italia entri nel pieno della Grande Guerra: non vede l’ora di sfidare la morte alla guida del suo velocissimo biplano. Alba è una sarta talentuosa. Sedotta dal barone, cede al piacere sublime della trasgressione. Ma lui ha in mente solo la gloria e non c’è spazio per nient’altro nella sua vita. Sarà la guerra a far incrociare nuovamente i loro destini. Umberto ritroverà Alba, impavida e bellissima, con la divisa della Croce Rossa, e scoprirà che per lui la vera battaglia non è contro il nemico austriaco, bensì contro un passato che non smette di tormentarlo. Basterà la passione a unire i loro cuori coraggiosi?
Chi è Pitti Duchamp
Pitti Duchamp vive a pochi chilometri dalla sua Firenze, sulle colline del Mugello, con il marito rugbista, due bambini fantastici e un cane anarchico. Appassionata di burlesque e collezionista di pezzi vintage di arredamento e moda, scrive e legge soprattutto romance storici. Ama in particolare la storia dell’Europa tra il 1500 ed il 1900.
In self ha pubblicato per la serie D’amore e d’Italia: L’Arabesco, Lupo di primavera, La gran dama, Il pugnale e la perla nera, La fiamma del ghiaccio.
Ha partecipato alla raccolta Natale a Pemberly con uno scritto ispirato a Orgoglio e pregiudizio e alla raccolta Cuori fra le righe con un racconto ambientato durante la Grande guerra.
Per DRI Editore ha pubblicato Frittelle al miele e altre dolcezze, il primo regency, e Stupefacente banalità, un romance contemporaneo.
Con Words edizioni ha pubblicato il regency che ha dato il via alla casa editrice, Il Farabutto e la sgualdrina, i romance contemporanei Sabbia Bianca e Mani sugli occhi.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!