“L’ansia del colibrì” di Thomas Leoncini in uscita il 26 settembre 2023 per Sperling & Kupfer
«L’ANSIA, AL CONTRARIO DI CIÒ CHE CREDIAMO, È IL MECCANISMO DI DIFESA PIÙ NOBILE E SOFISTICATO CHE ABBIAMO, E AGISCE NON PER TURBARCI NELL’EQUILIBRIO, MA PIUTTOSTO PER RIPRISTINARLO ATTRAVERSO LA RICHIESTA SPESSO REITERATA DI UN CAMBIAMENTO.»
LO PSICOLOGO THOMAS LEONCINI RIELABORA IL CONCETTO DI ANSIA COME LO CONOSCIAMO OGGI, MOSTRANDO CHE, IMPARANDO A COMPRENDERLA, È POSSIBILE STABILIRE CON LEI UN’ALLEANZA E SMETTERE DI TEMERLA.
Il colibrì, oltre a essere uno degli animali più affascinanti del mondo, protagonista di miti e leggende tramandate dall’antichità fino a oggi, ha un segreto che forse non tutti conoscono: è la sua ansia a tenerlo vivo. Proprio così: il suo è un movimento ininterrotto per la sopravvivenza, ed è quest’ansia di vita il suo più sofisticato meccanismo di difesa.
AUTORE
Thomas Leoncini (La Spezia, 1985), scrittore, psicologo e giornalista, è autore, tra gli altri, di Nati liquidi con Zygmunt Bauman (Sperling & Kupfer, 2017), di Dio è giovane con Papa Francesco (Piemme, 2018) e di Forte come la vita, liquido come l’amore con l’introduzione del Dalai Lama (Solferino, 2021), tradotto nelle principali lingue. Nel 2022 ha pubblicato con successo il suo primo romanzo, L’uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui (Sperling & Kupfer), in corso di traduzione in sette lingue. È inoltre docente di Psicoanalisi alla Scuola di specializzazione per medici e psicologi Psicomed.
Titolo: L’ansia del colibrì
Autore: Thomas Leoncini
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 224
Data di uscita: 26 settembre 2023
Genere: Saggio
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.