Stefano Santarsiere con “L’alba del Dio Falco” in uscita il 29 aprile 2022 per Altrevoci.
Egitto, 1904: nel sito archeologico di Naqada viene rinvenuta la mummia del medico e mago Aiwass, un esponente del culto di Horus, famoso ideatore di un procedimento grazie al quale si poteva entrare in contatto con la dimensione eroica del dio falco. Nascosta nel lino che avvolge i piedi, viene trovata la descrizione del procedimento, che prevedeva l’utilizzo della torpedine del Nilo, una specie di anguilla elettrica. Ma il lino e il manufatto di metallo che serviva per il rituale vengono misteriosamente naufragati.
Bologna, 2011: Charles Fort, giornalista bolognese esperto di notizie misteriose, sta tornando a casa dopo una giornata trascorsa tra le celebrazioni per un premio giornalistico, ottenuto grazie al sito La voce dei dannati. Davanti alla porta del suo appartamento trova Roberta Fantini, una sua ex collaboratrice. La ragazza è in pericolo di vita a seguito della scoperta di una piattaforma software nascosta all’interno di un videogame. Aldo Imbonati, ispettore della Questura di Bologna, è incaricato di indagare sulla scia di sangue che Charles e Roberta lasciano dietro di sé, nel tentativo di sfuggire a due spietati serial killer.
Un’appassionante serie di avvenimenti porterà i protagonisti dalla Francia alla Scozia, dall’Italia agli Stati Uniti per fermare un folle progetto volto alla conquista del mondo.
L’AUTORE: STEFANO SANTARSIERE
STEFANO SANTARSIERE è nato il 21 luglio 1974. Vive a Bologna e lavora nell’amministrazione dell’Università. Nel 2005 esce il suo primo romanzo L’arte di Khem (Pendragon). Fra il 2007 e il 2011 pubblica racconti in varie antologie; nel 2011, il secondo romanzo Ultimi quaranta secondi della storia del mondo (Abelbooks), con il quale si aggiudica il primo premio al concorso Casa Sanremo Writers 2012. Ha diretto il cortometraggio Scaffale 27, vincendo il premio di miglior corto nel contest Complete Your Fiction 2012. A maggio 2014 esce per il Giallo Mondadori il racconto Tre passi per guarire scritto insieme a Francesco Ravioli e Alice Ruggiero.
Con Newton Compton ha pubblicato il suo terzo romanzo La mappa della città morta (2016); sono seguiti I guardiani dell’isola perduta (2017) e Il mistero della reliquia dimenticata (2018).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.