“La stupidità del genio” di Katie Spalding in uscita il 22 settembre 2023 per Newton Compton
Episodi di sorprendente idiozia delle menti più brillanti di tutti i tempi
Approfondendo le storie dei grandi geni ci si rende conto che hanno qualcosa in comune: la totale mancanza di buon senso. Ad esempio, Cartesio aveva le idee migliori quando si infilava in un forno. Marie Curie quasi avvelenò migliaia di sconosciuti perché non seguiva nessun protocollo di sicurezza in laboratorio. O, ancora, Thomas Edison inventò una macchina per comunicare con gli spiriti. Dai conigli che costrinsero Napoleone alla ritirata alla fobia per i legumi che costò la vita a Pitagora: aneddoti esilaranti raccontati in modo del tutto inedito, esempi curiosi che vestiranno i geni di nuovi panni stravaganti, svelando la fortuna che si cela dietro ogni loro successo.
Il libro di aneddoti che mancava per essere sempre i più spiritosi e informati
Qualche esempio?
Nikola Tesla si innamorò perdutamente di un piccione, Napoleone fu costretto alla ritirata da un branco di conigli e Arthur Conan Doyle credeva all’esistenza delle fate.
AUTRICE
Katie Spalding ha iniziato a scrivere di scienza dopo aver ottenuto il dottorato di ricerca. Ha studiato per oltre dieci anni matematica. I suoi articoli sono usciti sull’«HuffPost» e attualmente scrive per il sito web scientifico «IFLScienze». Vive nel Wiltshire con il suo compagno e la figlia.
Titolo: La stupidità del genio
Autrice: Katie Spalding
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 373
Data di uscita: 22 settembre 2023
Genere: Humor
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.