“La stagione del tuono” di Bianca Rita Cataldi in uscita il 20 settembre 2022 per HarperCollins.
Puglia, anni Sessanta. La famiglia dei Fiorenza, ricchi profumieri di Bari, continua il suo sodalizio con la famiglia Gentile, i coltivatori di fiori che da anni forniscono loro la materia prima per le loro fragranze.
Tuttavia, l’amicizia tra i piccoli delle due famiglie, Michele Gentile e le cugine Vittoria e Teresa Fiorenza, sembra subire una battuta d’arresto in seguito a qualche piccolo fraintendimento e a un matrimonio inaspettato che crea stupore e un’imprevista perdita d’equilibrio, soprattutto nell’animo di Vittoria. Mentre i tre bambini si avviano sul sentiero impervio dell’adolescenza, ciascuno con i suoi tempi e le sue difficoltà, gli adulti delle due famiglie devono affrontare una tempesta imprevista che cambierà per sempre il loro rapporto e il futuro che li attende.
Posto di fronte ai primi, veri sconvolgimenti della sua vita, Michele dovrà aggrapparsi con forza ai suoi sogni; all’affetto costante di Teresa e a quello spinoso e imprevedibile di Vittoria, da cui si sente inspiegabilmente attratto e respinto.
AUTRICE
BIANCA RITA CATALDI è nata nel 1992 a Bari, dove si è laureata in Filologia moderna. Lavora come editor, ghostwriter e traduttrice. Finalista al Premio Campiello Giovani 2009; nel 2018 ha pubblicato il romanzo I fiori non hanno paura del temporale (HarperCollins), insignito del Premio Giovane Promessa del Panorama Letterario Nazionale. Attualmente vive a Dublino, dove sta conseguendo un dottorato di ricerca ed è tutor di lingua italiana presso lo University College Dublin. La stagione del tuono è il secondo volume della “Saga dei Fiorenza e dei Gentile”, inaugurata da Acqua di sole (2020).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.