“La ribelle di Auschwitz” di Nechama Birnbaum in uscita il 10 gennaio 2023 per Newton Compton
Rosie si è sempre sentita ripetere che i suoi fiammanti capelli rossi sono una maledizione, ma non ha mai dato peso a quella diceria. Tuttavia, nel 1944 la sua vita subisce una svolta tanto nefasta da dare quasi ragione alle malelingue: i nazisti la prelevano da casa e la rinchiudono nel campo di concentramento di Auschwitz.
Qui la meravigliosa chioma di Rosie viene rasata a zero, e per lei si prospetta un futuro fatto di orrore e di morte. Nel suo cuore, però, alberga un’indomita determinazione. A dispetto di tutto, mentre intorno a lei i compagni di prigionia si rassegnano al loro destino, Rosie decide che sopravvivrà e tornerà a casa.
Nechama Birnbaum racconta l’incredibile storia di sua nonna, rinchiusa nel più spaventoso dei lager nazisti e ostinatamente sopravvissuta alle privazioni e alle marce forzate.
AUTRICE
Nechama Birnbaum ha deciso di scrivere la storia di sua nonna Rosie perché tutto il mondo potesse conoscerla e riflettere sugli orrori dell’Olocausto. Vive a New York. Rosie Greenstein si è spenta nella primavera del 2022, pochi giorni dopo la pubblicazione del libro, all’età di 96 anni. Dopo 77 anni dalla liberazione.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.