“La politica della nostalgia” di Cristina Baldassini e Giovanni Belardelli in uscita il 19 settembre 2023 per Marsilio
Nostalgici dei partiti, dei valori, di questo o quel leader, della prima repubblica, delle ideologie. Se prima era considerata una prerogativa della destra, oggi la nostalgia non è un tabù nemmeno per la sinistra.
L’ottimismo delle democrazie euroatlantiche si è da tempo appannato: la crisi economica del 2008 ha spento molte speranze riposte nella globalizzazione, poi sono arrivate la pandemia e la guerra. Sempre più spesso, davanti a un futuro incerto, disillusi dalla politica e dalle istituzioni, governanti ed elettori sono tentati di guardare al passato. Se non è una novità, quanto avvenuto nel corso di secoli e decenni nel nostro paese e altrove ci racconta una storia dagli esiti sempre diversi e imprevedibili. Per esplorare le mille sfaccettature della deriva passatista, gli autori ritrovano nella galassia controrivoluzionaria le radici della nostalgia in politica, indagano il valore che assume nella retorica del fascismo nell’Italia post-1945, ripercorrono la mitologia delle occasioni mancate – dal Risorgimento alla Resistenza e oltre – fino alla nostalgia di cristianità del populismo latinoamericano, a quella che pervade la Spagna di oggi, alla nostalgia post-imperiale nella nuova Russia e dell’America bianca negli Stati Uniti, e ai legami con l’idea di nazione tra passato e futuro.
AUTORI
Cristina Baldassini è professoressa associata di Storia delle dottrine politiche all’Università degli Studi di Perugia. Tra i suoi libri, L’ombra di Mussolini (2008), e Autobiografia del primo fascismo (2014). Ha curato Il Corriere durante il fascismo (2021).
Giovanni Belardelli ha insegnato Storia delle dottrine politiche all’Università degli Studi di Perugia. Scrive per Il Foglio. Autore di numerosi volumi, per Marsilio ha curato L’Italia immaginata. Iconografia di una nazione (2019).
Titolo: La politica della nostalgia
Autori: Cristina Baldassini e Giovanni Belardelli
Marsilio

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.