“La moglie” di Anne Sophie Subilia in uscita il 23 ottobre 2023 per Gabriele Capelli Editore
Gaza, gennaio 1974. Piper, inglese di origine, si trasferisce per un anno in Palestina con il marito, delegato per la Croce Rossa. Le settimane sono scandite dai venerdì sera al Beach Club, dai bagni in mare e dagli incontri fortuiti con la piccola Naïma. Piper fatica ad abituarsi agli sguardi indagatori della gente del posto, alla presenza costante dei militari, all’umidità, all’ozio e alla sabbia che si insinua dappertutto. Spesso sola per le assenze del marito, la donna scivola nella malinconia. Il rapporto di coppia s’incrina. Per fortuna ci sono il vecchio e talentuoso giardiniere Hadj, che da quella terra arida riuscirà a far spuntare i fiori, e la psichiatra Mona, senza marito né figli, per la quale Piper prova grande ammirazione. Basteranno queste presenze a salvarla dal torpore?
AUTRICE
Svizzera e belga, Anne-Sophie Subilia vive a Losanna, dove è nata nel 1982. Ha studiato letteratura francese e storia all’Università di Ginevra. Si è laureata presso l’Istituto letterario svizzero di Bienne. Poetessa e narratrice, è autrice di L’Épouse (Zoé, 2022), abrase (Empreintes, 2021, borsa di studio Pro Helvetia), Neiges intérieures (Zoé, 2020, Zoé poche 2022), Les hôtes (Paulette, 2018), Qui-vive (Paulette, 2016), Parti voir les bêtes (Zoé, 2016, Arthaud poche 2018, borsa Leenaards) e Jours d’agrumes (L’Aire, 2013, premio
ADELF-AMOPA 2014). Con L’Épouse – La moglie – ha vinto un Premio svizzero di letteratura 2023.
Titolo: La moglie
Autrice: Anne Sophie Subilia
Traduzione: Carlotta Bernardoni-Jaquinta
Casa Editrice: Gabriele Capelli
Pagine: 160
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.