“La guerra naturale” di Domenico Mazzullo in uscita il 28 ottobre 2022 per Fefè Editore
Un affermato psichiatra anche popolare personaggio televisivo con l’aiuto di un inviato di guerra d’eccezione ora direttore di Raitre ci spiegano perché: la violenza e la guerra sono strumenti cui l’uomo e i popoli ricorrono spontaneamente per risolvere conflitti individuali o di gruppo.
Non si sfugge, è una legge naturale determinata dalla composizione del nostro cervello che Mazzullo spiega in modo comprensibile con l’aiuto di film romanzi e miti millenari.
AUTORE
DOMENICO MAZZULLO psichiatra e psicoterapeuta, collaboratore per anni di trasmissioni di RaiUno (tra cui Verdetto Finale tutti i pomeriggi); si è sempre occupato professionalmente di traumi legati al mondo militare. Appassionato di storia e di cinema, utilizza riferimenti filmici anche nelle sue terapie. Per Fefè editore ha scritto anche Pinocchio padre di Geppetto/storia di un burattino e del suo figlio nascosto con Alessandro Gioia.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
FEFÈ EDITORE dal 2005 pubblica libri di saggistica e narrativa italiana nelle collane: Pagine Vere, Superfluo Indispensabile, Fra[m]menti, Ologrammi. Ha circa 140 titoli in catalogo, distribuiti da Messaggerie Libri, promossi da Emme Promozione; l’ufficio stampa è affidato a Anna Ardissone e Raffaella Soldani a Milano.
FEFÈ EDITORE è registrato all’ANVUR/Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca, e nel 2017 ha costituito un COMITATO SCIENTIFICO che sovrintende alle pubblicazioni della propria BIBLIOTECA MENTE E SOCIETÀ.
FEFÈ EDITORE è anche una società di servizi editoriali e della comunicazione, attiva nell’ideazione e gestione di eventi culturali dal 1990.
![](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.