
Sport
Newton Compton
28 ottobre 2021
Cartaceo, Ebook
320 + 32 t.f.t.
LA GRANDE STORIA DEL TORINO di FRANCO OSSOLA
In libreria dal 28 ottobre per Newton Compton
Pagine 320
Trama di: La grande storia del Torino
Uomini. Campioni. Leggende del mito granata
Se nel vasto panorama delle squadre di eccellenza del nostro calcio c’è un club la cui storia merita davvero di essere narrata come un romanzo, più che semplicemente scandita negli avvenimenti cronologici, questo è certamente il Torino.
I motivi sono molti: dalla fondazione a metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, una delle più antiche in Italia, alla leggendaria formazione passata alla storia come Grande Torino, capace di dettare legge in patria e nel mondo, la società granata ha dato vita a momenti indimenticabili per ogni appassionato di sport.
Alternando la cronaca storica alla voce commossa dei protagonisti, Franco Ossola ricostruisce questa storia epica e coinvolgente, regalando un’esperienza inedita e impagabile anche per chi fosse già esperto delle vicende del Torino.
Franco Ossola torinese, figlio dell’attaccante del Grande Torino caduto a Superga, da anni si occupa della storia granata con l’intento di ricostruirne fatti, protagonisti, avventure.
Sul tema ha pubblicato molti libri, fra i quali il volume celebrativo per i 100 anni del Club, la graphic novel sul Grande Torino in occasione dei 70 anni di Superga, e con la Newton Compton 101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino. 1001 storie e curiosità sul grande Torino che dovresti conoscere; I campioni che hanno fatto grande il Torino; Il Torino dalla A alla Z; Forse non tutti sanno che il grande Torino…
Casa Editrice
Fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini, e oggi guidata insieme con il figlio Raffaello.
La Newton Compton festeggia 50 anni, vissuti con l’impegno costante di rendere il sapere accessibile a tutti.
E il 2019 è un anno importante anche perché la Newton Compton entra a far parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, che con le proprie risorse darà modo alla casa editrice di crescere, innovare e far leggere di più gli Italiani, in linea con quella che è stata, e che sempre sarà, la sua vocazione.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.