“La cura dei ricordi” di Marina Balbo in uscita l’8 luglio 2025 per Mondadori
I ricordi hanno un immenso potere sulla mente, ci aiutano a costruire la nostra identità. Tuttavia, il cervello tende a registrare con più facilità le esperienze traumatiche rispetto a quelle piacevoli, plasmando così negativamente la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo. Si pensa che i traumi per essere elaborati abbiano solo bisogno di tempo, la scienza invece ha dimostrato che aspettare non ci libera dalla sofferenza. I ricordi traumatici non scompaiono semplicemente con il passare degli anni ma restano intrappolati nelle nostre reti neuronali e, se ignorati o rimossi, possono mettere radici e manifestarsi sotto nuove forme: ansia, fobie, difficoltà relazionali e blocchi emotivi. Diventano così «pesi invisibili» che influenzano profondamente le giornate. Eppure, qualunque sia la nostra storia, non dobbiamo sentirci per sempre condizionati dalle esperienze che abbiamo vissuto. Se il passato ci ha ferito e avvertiamo che certi pensieri dolorosi tornano spesso a farci visita, è fondamentale sapere che esiste una via d’uscita concreta.
AUTRICE
Marina Balbo è psicologa, psicoterapeuta, già vicepresidente dell’Associazione EMDR Italia, trainer presso l’Associazione EMDR Europa e presso l’istituto Francine Shapiro negli USA. È inoltre socia fondatrice dell’associazione e membro del consiglio direttivo nazionale EMDR Italia. Da anni opera nel campo della psicotraumatologia dei disturbi del comportamento alimentare e della ricerca. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: EMDR e disturbi dell’alimentazione (Giunti, 2015) e Cibo amico, cibo nemico (Mimesis, 2019).
Titolo: La cura dei ricordi
Autrice: Marina Balbo
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 204
Data di uscita: 8 luglio 2025
Genere: Psicologia

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.