“La bambina di Auschwitz” di Malcolm Brabant e Tova Friedman in uscita il 5 gennaio 2023 per Newton Compton.
Tova Friedman è una delle più giovani sopravvissute ad Auschwitz. A soli quattro anni scampò alle esecuzioni di massa nel ghetto della città polacca in cui viveva insieme alla sua famiglia.
A sei anni fu fatta salire su uno dei treni diretti verso l’inferno in terra e deportata nel campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau. Nonostante la giovane età, in quel luogo fu testimone di terribili atrocità e si trovò, come pochissimi altri hanno avuto la possibilità di testimoniare, dentro una camera a gas. In questo libro Tova Friedman racconta finalmente la sua storia.
L’incredibile memoir di una delle più giovani deportate ad Auschwitz
Malcolm Brabant ha lavorato come corrispondente della BBC, viaggiando per il mondo. È noto nel Regno Unito per i suoi reportage radiofonici da Sarajevo e negli Stati Uniti per quelli sui rifugiati.
Tova Friedman vive nel New Jersey, negli Stati Uniti. Sopravvissuta agli orrori dell’Olocausto, è un’attivista che si batte contro l’antisemitismo e i crimini di odio. È stata direttrice di un’agenzia di servizi sociali per venticinque anni e continua a lavorare come terapeuta.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini, e oggi guidata insieme con il figlio Raffaello, la Newton Compton festeggia 50 anni, vissuti con l’impegno costante di rendere il sapere accessibile a tutti. E il 2019 è un anno importante anche perché la Newton Compton entra a far parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, che con le proprie risorse darà modo alla casa editrice di crescere, innovare e far leggere di più gli Italiani, in linea con quella che è stata, e che sempre sarà, la sua vocazione.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.