“Kiki e Rosalia” di Ronan Badel in uscita il 16 settembre 2024 per Logos Edizioni
Rosalia è un’anziana signora che, da quando suo marito è morto, vive da sola e se ne sta tutto il giorno seduta in poltrona a guardare il meteo sperando nel bel tempo. Un giorno suo figlio le porta un cagnolino dal sorriso contagioso, Rosalia scoppia a ridere e decide di chiamarlo Kiki. Ora la televisione non serve più e neppure il meteo. Kiki ride continuamente, con la pioggia o con il sole, e anche Rosalia è sempre allegra, proprio come una volta. Col passare del tempo, Rosalia invecchiando rimpicciolisce e Kiki invece diventa un bel cagnone. Combina un sacco di guai ma a Rosalia non importa. Importa invece ai vicini che un bel giorno firmano una petizione per farlo sloggiare. Ora i due amici non ridono più: Kiki viene adottato da una nuova famiglia e Rosalia finisce in una casa di riposo. Entrambi sentono la mancanza l’uno dell’altra. Riusciranno a ritrovarsi? Una storia tenera e divertente sulla vecchiaia e sull’amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
AUTORE
Ronan Badel è nato il 17 gennaio 1972 a Auray, nella regione della Bretagna. Diplomatosi alla scuola di arti decorative di Strasburgo, inizia a dedicarsi all’editoria per l’infanzia come autore e illustratore. Nel 1998 pubblica la sua prima opera per Seuil jeunesse. Per molti anni insegna illustrazione in una scuola d’arte a Parigi, poi torna a stabilirsi in Bretagna dove si dedica alla realizzazione di albi per l’infanzia. Nel 2006 pubblica il suo primo fumetto, Petit Sapiens, di cui firma i testi e le illustrazioni.
Traduzione: Arianna Cardinali
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.