Anteprima: “Io ti salverò” di Emilie Freche, Sperling & Kupfer editore
Il coraggio di una madre: “Io ti salverò” di Emilie Freche, Sperling & Kupfer editore
Autore: Emilie Freche
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: narrativa contemporanea
Formato: ebook
Prezzo:
Formato: Cartaceo
Prezzo: 16,90
Pagine: 276
Data di uscita: 23 gennaio 2018
Link d’acquisto: tra poco qui
Per voi la trama
Trama
Da quando non ha più notizie di sua figlia, Laurence scrive un diario. Solo la scrittura le impedisce di soccombere al dolore e le permette di tenere a bada la rabbia che prova verso se stessa per non aver capito niente, per non essersi accorta di quello che stava succedendo nella vita e nella mente di sua figlia Eléa, che a soli sedici anni è partita per la Siria, reclutata dall’Isis.
Alle sue pagine si alternano quelle del diario di Eléa, scritte un anno prima ma trovate da Laurence solo ora. Leggerle è scoprire come una ragazza così libera, cresciuta in una famiglia progressista, abbia potuto barattare sogni, amori e amicizie con la manipolazione, la sottomissione, l’estremismo. Una narrazione a più voci di intensità straziante, che si cala in un tema drammaticamente attuale.
Alle sue pagine si alternano quelle del diario di Eléa, scritte un anno prima ma trovate da Laurence solo ora. Leggerle è scoprire come una ragazza così libera, cresciuta in una famiglia progressista, abbia potuto barattare sogni, amori e amicizie con la manipolazione, la sottomissione, l’estremismo. Una narrazione a più voci di intensità straziante, che si cala in un tema drammaticamente attuale.
Emilie Freche
Émilie Frèche (1976) è autrice di romanzi, opere teatrali e sceneggiature per il cinema. Da sempre impegnata nella lotta contro il razzismo e l’antisemitismo e sul fronte dei diritti dei minori, ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue opere, tra cui il titolo di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere. A maggio 2017, il Festival dei Diritti Umani di Milano ha conferito il premio Reset al film Le ciel attendra, di cui Frèche è sceneggiatrice.
Émilie Frèche (1976) è autrice di romanzi, opere teatrali e sceneggiature per il cinema. Da sempre impegnata nella lotta contro il razzismo e l’antisemitismo e sul fronte dei diritti dei minori, ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue opere, tra cui il titolo di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere. A maggio 2017, il Festival dei Diritti Umani di Milano ha conferito il premio Reset al film Le ciel attendra, di cui Frèche è sceneggiatrice.
Commenti recenti