
Libri per ragazzi dai 14 anni
Giunti
11 settembre 2019
Cartaceo
208
Lei è Rossa, 15 anni, tette enormi, strafottente, non sta mai zitta. Lui è Maffeo, dislessico, senza padre, mago dei videogiochi. Frequentano la stessa classe e non si sopportano. Il loro professore di italiano, un tipo ambiguo, vecchia maniera, obbliga Rossa ad aiutare Maffeo con i compiti. Comincia così una convivenza forzata e difficile: sono diversi in tutto e le reciproche famiglie si odiano. A un tratto però scoprono un terribile segreto che getta un’ombra oscura sulla carriera del loro professore. La notizia trapela e scoppia un putiferio. Rossa scopre che tutto sarebbe accaduto mentre il prof leggeva un libro con due suoi allievi; così ora, appena possono, Rossa e Maffeo si rifugiano in un loro luogo segreto e leggono il romanzo incriminato. Poi, durante una tormenta di neve una mucca che si chiama Oban rischia di precipitare in un burrone ed è proprio allora che la loro amicizia avrà una svolta. Una valle sperduta dove contano più i pregiudizi della realtà, un mondo di adolescenti che si sentono lontani da tutto e tutti, un’amicizia che cambia la vita.
L’AUTORE
Roberto Tiraboschi nato a Bergamo, per amore del teatro si trasferisce a Milano dove frequenta la Scuola del Piccolo Teatro e lavora con Dario Fo. Il suo primo testo messo in scena è La madre rovesciata, Premio Riccione, poi Domeniche Premio IDI, Premio Vallecorsi. Scrive contemporaneamente anche per il cinema e la televisione collaborando con molti registi tra cui L. Cavani, M. Pontecorvo, S. Soldini. Parallelamente alla scrittura per il teatro, alterna opere di narrativa per adulti e giovanissimi: dal primo Sguardo 11, una storia di formazione, a Sonno, Premio Nazionale di Narrativa Bergamo e Premio Stresa. Seguono La pietra per gli occhi, La bottega dello speziale, tradotti in USA e nel Regno Unito e L’angelo del mare fangoso, una trilogia noir. Dal 2017 dialoga con i suoi lettori sul sito robertotiraboschi.com. Vive tra Roma e Venezia dove insegna al Master in Fine Arts in Filmmaking presso l’Università.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.