Vite Inattese
Biografia
66th and 2nd
9 maggio 2019
Cartaceo
688
MUHAMMAD ALI’ – LA VITA
Era il più brillante, il più bello, il più coraggioso, in altre parole «il più grande» – _The Greatest_, come gridava al mondo già prima di conquistare la corona dei pesi massimi nel 1964, sbarazzandosi del campione in carica Sonny Liston. Si chiamava Cassius Clay, sarebbe diventato Muhammad Ali, l’atleta più celebrato del Novecento e, per almeno mezzo secolo, l’uomo più famoso al mondo: un pugile formidabile, rapido e creativo, ma anche un predicatore, un poeta, un obiettore di coscienza, un paladino dei diritti civili. Eppure, fino a oggi, la sua storia non era mai stata raccontata nel dettaglio in una biografia non autorizzata. Jonathan Eig ha raccolto la sfida, riuscendo a ridefinire l’immagine di questo straordinario combattente attingendo a migliaia di pagine di documenti secretati dell’Fbi e a decine di interviste audio scoperte solo di recente. «Io sono l’America» dichiarò una volta Ali. «Sono la parte in cui non ti riconosci. Abituati a me. Nero, sicuro di me, presuntuoso». Di questo personaggio scomodo, imprescindibile per capire la storia recente degli Stati Uniti, Eig esplora le vicende più controverse – i quattro matrimoni, il rapporto con l’Islam e Malcolm X,i problemi neurologici – per consegnarci un ritratto finalmente completo della sua vita e della sua carriera.
JONATHAN EIG è l’autore acclamato dalla critica e vincitore di numerosi libri tra cui Luckiest Man e Opening Day . È uno scrittore collaboratore del Wall Street Journal e sta attualmente lavorando con Ken Burns per sviluppare un documentario in quattro parti su Ali.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.