
Fiaschetto
libri per bambini e ragazzi
Buendia Books
7 gennaio 2020
cartaceo
60
Un avvincente viaggio alla scoperta degli uomini di Neanderthal e dei Sapiens Sapiens, con riferimenti a siti archeologici reali e visitabili del Finalese e una nota storica dell’autrice
Tra il fascino della ricostruzione storica e l’arte del racconto, coniugando amore, competenza e dedizione per la preistoria e la sua esperienza di insegnante, specialmente nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento, Loredana Garnero trasporta i lettori fino all’alba dell’umanità e alla sua anima più profonda, in un tempo lontanissimo… o forse no?
I cinque racconti contengono riferimenti a siti archeologici reali e visitabili del Finalese; conclude la raccolta una nota storica dell’autrice.
Dopo le anteprime pre-natalizie, il 14 gennaio Storie dalla preistoria, assieme a Sotto l’ala di Lilith di Roberta Anau,sarà protagonista dell’evento “Donne senza tempo” al Circolo dei Lettori di Torino!
Loredana Garnero ha insegnato lettere nella scuola secondaria a Torino, con particolare attenzione alle nuove disabilità, e ha organizzato soggiorni estivi per bambini e ragazzi in Piemonte e Liguria, soprattutto alle Manie. Appassionata da sempre alla preistoria, ha coltivato e condiviso coi suoi bambini la scoperta delle ricchezze archeologiche e culturali del Finalese. Ha vissuto per quattro anni tra le Manie e Voze, fino al 2015, e ha intrecciato con gli abitanti, i luoghi e le tradizioni locali affettuose relazioni poi confluite nelle testimonianze e nei ricordi riportati nei suoi primi due libri di narrativa, a cui è approdata dopo avere scritto alcuni saggi sul suo campo di lavoro: i Disturbi Specifici di Apprendimento.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.